Un contenitore in cui trovare novità normative, informazioni su infrastrutture e traffico, approfondimenti, trend del mercato e tutto quanto occorre per gestire in modo efficiente e competitivo un’azienda di trasporti
Analisi delle polizze assicurative già stipulate, verifica delle clausole contrattuali e delle coperture, revisione dei contratti stipulati con i fornitori e con la committenza,...
Arriva l’ok del ministero dell’Economia, d’intesa con il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, alle spese non documentate per l’autotrasporto: confermata la deduzione forfetaria...
Sarà più semplice applicare la reverse charge nella logistica. L’articolo 10 del decreto fiscale approvato dal Consiglio dei ministri il 12 giugno scorso cancella...
Non è più solo l’autotrasporto a denunciare l’insostenibilità dei tempi di attesa nei porti: ora anche la committenza ne riconosce l’impatto. A destare notizia...
Si apre la seconda finestra per l’adesione al Rentri, il registro elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti, gestito dal ministero dell’Ambiente con il...
Lo stop alla circolazione per oltre un milione di mezzi immatricolati tra il 2011 e il 2014 in Piemonte, Lombardia, Emilia-Romagna e Veneto partirà dal prossimo ottobre 2025 nei principali centri urbani (sopra i 30 mila abitanti) del bacino padano. Ma solo per la Lombardia il divieto per furgoni e pesanti scatterà rispettivamente nel 2026 e 2027
Il bando dell’Albo degli Autotrasportatori a sostegno delle aree di sosta sicure per i mezzi pesanti, lanciato a ottobre 2024, si chiude, dopo mesi di...