Veicoli - logistica - professione

HomeProfessione

Professione

Villaescusa (Uetr): «Società miope nel far collassare l’autotrasporto»

L'autotrasporto sta vivendo un momento cruciale. Le sfide da affrontare sono tante, dalla carenza di autisti alle incognite della transizione ecologica, passando per l'inflazione...

Acea lancia l’allarme sull’Euro 7: «Ogni camion costerà fino a 12.000 euro in più»

L’Associazione europea dei costruttori di automobili (Acea) continua a esprimere perplessità sui benefici ambientali ed economici che dovrebbero apportare i nuovi standard di emissioni inquinanti per auto...

Costi di esercizio: il MIT aggiorna i valori di riferimento ad APRILE

Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha pubblicato sul proprio sito l’aggiornamento dei valori indicativi di riferimento dei costi di esercizio delle imprese...

Mercato aprile, crescono solo i veicoli industriali (+2,7%), male i commerciali (-4,5%), peggio i trainati (-10%)

Secondo le stime Unrae crollano anche i mezzi alimentati a GNL (-76,4% sui quattro mesi 2022) e i leggeri sotto le 6 ton (-24%). Nei primi quattro mesi dell'anno segno comunque positivo per medio-leggeri e pesanti (entrambi a +4,5%) e furgonati (+4,2%), mentre rimorchi e semirimorchi perdono il vantaggio del periodo gennaio-marzo chiudendo in sostanziale pareggio (0,7%)

Aspi: torna percorribile su tutte le corsie il tratto di A14 Faenza-Forlì

Viabilità ripristinata lungo il tratto romagnolo della A14 precedentemente allagatosi

Medkon-Porto Taranto, cresce l’Italia nel Mediterraneo 

L’obiettivo della società turca è quello di intensificare gli scambi commerciali tra i due Paesi e raggiungere le 50mila tonnellate l’anno (5000 TEU)

Tutti assolti gli imputati della Di Nino Trasporti

Una lunga vicenda giudiziaria, partita dalle accuse di alcuni autisti, che lamentavano di essere stati sfruttati e minacciati, si allargò poi a un lungo elenco di imputazioni, dall’estorsione, alla truffa, fino alla manomissione dei tachigrafi. Oggi però gli 11 imputati vengono tutti assolti con formula piena, a partire dai due fratelli Piero e Stefano Di Nino, amministratori e soci dell’azienda di autotrasporto

A processo, per la morte del camionista Aniello Cirillo, sia il collega che il committente

L’incidente avvenne quattro anni e mezzo fa, a Tortona, nel piazzale della catena In’s. Un autista, procedendo contro mano, investì e provocò la morte di Cirillo, camionista di 54 anni di Novi Ligure. Ora al termine delle indagini, vengono rinviati a giudizio non soltanto il collega colpevole della grave infrazione, ma anche il direttore generale della catena, per alcune presunte violazioni delle normative in materia di sicurezza

close-link