Un contenitore in cui trovare novità normative, informazioni su infrastrutture e traffico, approfondimenti, trend del mercato e tutto quanto occorre per gestire in modo efficiente e competitivo un’azienda di trasporti
Il MIT ha riaperto i termini di presentazione delle domande di assegnazione per 16 autorizzazioni multilaterali CEMT 2023 (non valide per la Federazione russa,...
Nell’ultimo decennio, il trasporto combinato strada-mare, soprattutto non accompagnato, ha vissuto una costante crescita in Italia, sia nei traffici nazionali, sia in quelli tra...
Cosa spinge un’impresa di autotrasporto a imbarcare i suoi semirimorchi su una nave ro-ro per svolgere trasporti sulle lunghe distanze? Quale è il bilancio di questa scelta da chi lo sta facendo da alcuni anni? E come è meglio erogare i contributi per il combinato-strada mare? A queste domande risponde il terzo episodio della miniserie del videocast K44 dedicata alle autostrade del mare, parlandone con Domenico De Rosa, amministratore delegato di Smet, azienda salernitana che è pioniera in Italia di questa modalità.
Lo sapevate che per rubare un camion bastano appena 26 secondi? Per l’esattezza, 8 secondi per forzare la portiera, 18 per mettere in moto il mezzo. O almeno questo è il tempo medio impiegato da una banda di ladri che, circa un anno fa, aveva piazzato una serie di colpi nel monzese ai danni di diversi camion e furgoni. Meno di mezzo minuto, insomma, per dileguarsi nel nulla, sparendo con il veicolo e con tutta la merce. Ma cosa spinge i ladri a lanciarsi in questo crimine? Quali sono le tipologie di furto? Come ci si difende? Quanti furti avvengono all’anno e dove? Ne parliamo in questo nuovo episodio delle serie «4 minuti di».
Il primo episodio, meno di 12 giorni fa, è accaduto nella Bassa bresciana, quando in un controllo gli agenti di polizia locale hanno fermato un camion guidato da un autista albanese in possesso di una patente polacca poi risultata falsa. Il secondo è scaturito da un incidente che ha coinvolto un mezzo pesante condotto da un nigeriano con patente falsa. E guarda caso, sempre polacca. Entrambi sono stati multati per 5.100 euro, ma intanto si indaga per capire se ci sia un’organizzazione specializzata nel contraffare patenti superiori
Nel corso di un’interrogazione a risposta in commissione rivolta al ministro dei Trasporti, la parlamentare PD ha chiesto espressamente che nel tavolo previsto per il 17 aprile prossimo, il ministero fornisca risposte concrete su contributi e regole
Un film già visto: il martedì successivo alla Pasqua, anche a causa di cantieri e disagi, è stato particolarmente sofferto sulla A1 nel tratto Chiusi-Firenze, sulla A2 da Sala Consilina fin quasi a Roma, e sulla A14. Ma la decisione di far circolare i camion dalle 14 è stata, secondo il segretario Claudio Donati, una scelta infelice. « Sarebbe stato meglio togliere il divieto ai camion fin dal mattino o estenderlo all’intera giornata dell’11». Se ne terrà conto in vista del 25 aprile e del 1° maggio?