Veicoli - logistica - professione

HomeProfessione

Professione

Ponte sullo Stretto, ecco i benefici: taglierà i tempi e costi per la logistica al Sud 

Valore del tempo risparmiato per i collegamenti tra il Continente e la Sicilia: 7,7 miliardi, riduzione dei costi operativi: 270 milioni, risparmio delle emissioni...

Mancano autisti: a Napoli il 2 dicembre Trasportounito in piazza con i Tir lumaca

Scenderanno in corteo per le vie di Napoli i Tir delle imprese di autotrasporto aderenti a Trasportounito il prossimo 2 dicembre per chiedere maggiore...

Confartigianato Trasporti: «Il Governo aiuti le PMI dell’autotrasporto a sostenere le transizioni»

Un aiuto per la carenza di autisti nella legge di bilancio, la riforma delle autostrade a sostegno degli autotrasportatori, la soluzione della questione dei...

2023 in rosso per i terminal container italiani: il traffico scende dell’1,6%, il fatturato del 20,6%

L’analisi del Centro Studi di Fedespedi segnala, a dispetto del negativo andamento generale, dei dati controcorrente, rispetto ai teu movimentati, per Savona Vado Gateway (+40,3%), La Spezia Terminal del Golfo (+13,9%), Venezia Terminal Container (+10,6%) e Genova Sech (+10,3%)

Tachigrafo, la Commissione europea spiega come dimostrare l’attività svolta nei 56 giorni precedenti

Dal prossimo 31 dicembre l’Unione europea ha stabilito un nuovo obbligo per tutti i conducenti dei veicoli muniti di tachigrafo analogico o digitale, ovvero...

COP 29: Anfia, Anita, Assogasliquidi e Unem chiedono il mix tecnologico per i mezzi pesanti

Un “carbon correction factor” a livello europeo per il trasporto pesante così da affiancare alle tecnologie elettriche e ad idrogeno, anche quelle alimentabili con...

Classifica trasporto container: il leader MSC stacca Maersk. Grimaldi è al 32 posto

Aumenta il distacco di MSC dalle altre compagnie, mentre si riduce quello tra la seconda piazza, occupata da Maersk, e la terza di CMA CGM. Colpiscono due aspetti: le prime tre società esprimono tutte insieme una capacità di carico che sfiora il 47%; la presenza in classifica di Grimaldi, in un segmento di mercato che non è propriamente il suo core business. Eppure…

Transport & Environment: «Nei trasporti marittimi l’LNG inquina fino al 30% in più rispetto alle norme UE»

Il gas naturale liquefatto (LNG) che l’Europa importa inquina circa il 30% in più rispetto a quanto ipotizzato dal Regolamento europeo sui carburanti puliti...

close-link