Veicoli - logistica - professione

HomeProfessioneUfficio traffico

Ufficio traffico

A1, il divieto di sorpasso che «aiuta» la sicurezza… a peggiorare

Il divieto di sorpasso per camion lungo 90 km di A1 doveva aumentare la sicurezza. Nei fatti provoca code, tamponamenti e incidenti tra auto. UNATRAS chiama Salvini: basta esperimenti senza dati, serve un tavolo serio per soluzioni mirate che migliorino davvero la circolazione

Sul divieto di sorpasso in A1, la rabbia di Assotir: «Decisione unilaterale e dannosa, servono unità nel settore e la mediazione di Salvini»

Il provvedimento che vieta ai mezzi pesanti il sorpasso tra Incisa-Reggello e Chiusi, non ha migliorato né sicurezza né traffico. Secondo Assotir la misura penalizza migliaia di imprese e costa milioni di euro al giorno. L’associazione chiede una risposta unitaria e l’intervento del ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti

Studio Geotab: per il Black Friday previsti oltre 160.000 litri di carburante extra. Ma in Italia attesi consumi più contenuti

La comodità offerta dall’e-commerce, tra acquisti con un click e consegne rapide, ha un rovescio della medaglia che spesso viene ignorato: la pressione operativa...

«Caro Marcello, svegliamoci dai sogni e dalla passione. Diventiamo autisti consapevoli, non complici di un sistema malato»

Laura Broglio, camionista e storyteller, risponde a Marcello B., un autista di Altamura che nei giorni scorsi aveva inviato una lettera a Uomini e...

«Il viaggio come condanna in un sistema rotto e corrotto». Marcello, camionista di Altamura, scrive a Uomini e Trasporti

«Mi chiamo Marcello Bonifacio, ho 25 anni, sono di Altamura (Ba) e sono un camionista», comincia così la lettera che abbiamo ricevuto in redazione e...

Reefer Terminal di Vado: nuovo collegamento con il Nord Africa dedicato ai rotabili

Previsto a fine ottobre l’approdo della Lider Trabzon, prima di tre unità di tipo Lo–Lo e Ro–Ro operate da Blue Lines che collegheranno il terminal vadese con il porto di Misurata in Libia. Un nuovo collegamento dedicato all’imbarco di rotabili per il Reefer Terminal che affianca alle tradizionali attività legate al settore ortofrutticolo un nuovo tipo di attività

Il Tirolo investe sui controlli del traffico pesante. Timori per il nostro export

L’Italia spinge sull’export, ma il Tirolo mette il freno. Dopo anni di divieti e restrizioni, il Land austriaco rilancia la sua offensiva contro il traffico pesante puntando su controlli serrati e tecnologie avanzate. Nel 2024 oltre un milione di camion ispezionati e 32 mila sanzioni: una stretta che rischia di rallentare anche l’economia italiana

Tragedia al Porto di Ravenna, muore autista travolto da un collega

La vittima si chiamava Giuseppe Zuccoli, 67 anni, e lavorava per la CTF di Fossombrone. L’autotrasportatore è stato investito dal camion di un collega dopo essere sceso dal suo mezzo durante le operazioni di carico e scarico dell’argilla, presso il terminale Sapir del porto

close-link