Veicoli - logistica - professione

HomeProfessioneUfficio traffico

Ufficio traffico

Camionista di 72 anni muore schiacciato dal proprio camion: una tragedia che riapre il tema dell’età alla guida

Incidente sul lavoro in Sardegna: Giacomino Demontis, un autista con diverse primavere sulle spalle, muore schiacciato dal proprio mezzo mentre sistemava il carico sulla SS128 vicino a Pattada. L’incidente riapre il dibattito sull’età avanzata alla guida dei mezzi pesanti e sui limiti previsti dalla normativa per garantire sicurezza

Autisti, l’Europa si muove per il benessere in cabina. #WellbeingFirst #DriversFirst #DoYourPart

Cresce in Europa il movimento a sostegno del benessere e della salute degli autisti professionisti impegnati nel trasporto delle merci. La campagna #Wellbeing First #Drivers...

Crescono i transiti e calano gli incidenti: Autostrade Alto Adriatico fa la pace con l’autotrasporto

Il Nord-Est italiano conferma il ruolo strategico di corridoio Est-Ovest: la rete di Autostrade Alto Adriatico punta a 54 milioni di transiti, cresce il traffico leggero (+5%) e pesante (+2%), mentre l’incidentalità con danni alle persone cala sotto la media nazionale. Trend chiave per autotrasporto e logistica. E nel 2026 partiranno i lavori per la terza corsia tra San Donà e Portogruaro

A1, il divieto di sorpasso che «aiuta» la sicurezza… a peggiorare

Il divieto di sorpasso per camion lungo 90 km di A1 doveva aumentare la sicurezza. Nei fatti provoca code, tamponamenti e incidenti tra auto. UNATRAS chiama Salvini: basta esperimenti senza dati, serve un tavolo serio per soluzioni mirate che migliorino davvero la circolazione

Sul divieto di sorpasso in A1, la rabbia di Assotir: «Decisione unilaterale e dannosa, servono unità nel settore e la mediazione di Salvini»

Il provvedimento che vieta ai mezzi pesanti il sorpasso tra Incisa-Reggello e Chiusi, non ha migliorato né sicurezza né traffico. Secondo Assotir la misura penalizza migliaia di imprese e costa milioni di euro al giorno. L’associazione chiede una risposta unitaria e l’intervento del ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti

Studio Geotab: per il Black Friday previsti oltre 160.000 litri di carburante extra. Ma in Italia attesi consumi più contenuti

La comodità offerta dall’e-commerce, tra acquisti con un click e consegne rapide, ha un rovescio della medaglia che spesso viene ignorato: la pressione operativa...

«Caro Marcello, svegliamoci dai sogni e dalla passione. Diventiamo autisti consapevoli, non complici di un sistema malato»

Laura Broglio, camionista e storyteller, risponde a Marcello B., un autista di Altamura che nei giorni scorsi aveva inviato una lettera a Uomini e...

«Il viaggio come condanna in un sistema rotto e corrotto». Marcello, camionista di Altamura, scrive a Uomini e Trasporti

«Mi chiamo Marcello Bonifacio, ho 25 anni, sono di Altamura (Ba) e sono un camionista», comincia così la lettera che abbiamo ricevuto in redazione e...

close-link