Veicoli - logistica - professione

HomeProfessioneUfficio traffico

Ufficio traffico

LTE inizia i servizi ferroviari in Italia tra Tarvisio e Ravenna

Parte oggi pomeriggio l’attività italiana del gruppo austriaco, compartecipato da Rhenus e GKB, già presente in 12 paesi europei con più di 75 locomotori. La sede italiana è a Trieste dal 2021 e dalla scorsa estate ha ottenuto le licenze per operare come impresa ferroviaria

2023: la Croazia adotta l’euro e rimuove i controlli alle frontiere

Con un colpo solo il paese balcanico, nella Ue dal 2013, entra nell’eurozona e nell’area Schengen. Di conseguenza, oltre a sostituire la kuna con l’euro, rimuove i controlli alle frontiere terrestri e marittime (per quelle aeree il passaggio avverrà il 26 marzo) e facilita la libera circolazione di persone e merci e rende possibile un flusso fluido del traffico stradale. Bocciate per il veto austriaco le domande di Romania

Pedaggi: dal 2023 aumenti del 2% sul 50% della rete. Nuovi incrementi a luglio

L’autostrada sarà più cara in particolare lungo i 3.000 chilometri gestiti da Autostrade per l’Italia. Anche se il ministro Salvini puntualizza che sarebbero dovuti essere maggiori, ma che sono stati calmierati e spalmati tra gennaio e luglio. Ecco i tratti non interessati da aumenti

Dal 2023 la Romania controlla elettronicamente i trasporti per contrastare i commerci illegali

A partire dal 1° gennaio tutti i veicoli pari o superiori alle 3,5 ton che trasportano merci identificato ad alto rischio fiscale e con massa totale superiore ai 500 kg e con valore superiore a circa 2.000 euro devono registrare il viaggio e ottenere un codice da inserire nel documento di trasporto e da comunicare all’autista del veicolo per eventuali controlli

Frontale tra camion e furgone in provincia di Latina: deceduti entrambi gli autisti

L’incidente è avvenuto il 27 dicembre intorno alle 7, lungo la SS 156 dei Monti Lepini, in un tratto rettilineo. Nell’impatto, estremamente violento, hanno perso la vita Sandro Robibaro di 49 anni e Roberto Serafini di 63 anni. Una terza persona che viaggiava a bordo del furgone è in gravi condizioni

Olimpiadi invernali 2026. Uggè: «Si realizzi il tunnel del Montirolo»

Il presidente nazionale di Conftrasporto-Confcommercio ritiene indispensabile il collegamento tra la Lombardia e il Veneto in caso di imprevisti o frane

Rixi: «Il Cipess autorizza utilizzo di 105 milioni per la viabilità di accesso all’hub portuale di La Spezia

Oltre ai lavori segnalati direttamente dal viceministro alle infrastrutture, che interessano in particolare la variante alla SS1 Aurelia e un ulteriore lotto del raccordo autostradale, si segnalano pure diversi altri lavori per un totale di 4,55 miliardi

A Kombiverkehr la gestione del terminal di Mortara

Da gennaio sarà uno dei principali operatori intermodali europei a gestire la struttura finanziata dalla Fondazione Banca del Monte di Lombardia, con cui è stato sottoscritto un contratto di locazione a lungo termine. La società creata ad hoc - Kombi Terminal Mortara – nasce in continuità con l’attuale gestione, avrà come AD sempre Davide Muzio e punta a creare nuovi collegamenti con Benelux, Germania, Scandinavia

close-link