Veicoli - logistica - professione

HomeProfessioneUfficio traffico

Ufficio traffico

Acquistavano gasolio a metà prezzo senza Iva: denunciate 172 persone per truffa milionaria

La guardia di Finanza di Pescara ha scoperto un’organizzazione piramidale, al cui vertice c’erano fornitori di carburanti nazionali ed europei ai quali si rivolgevano in Italia società fittizie che, “saltando” ogni imposizione fiscale, giravano il gasolio sul mercato delle pompe bianche. Un giro da 200 milioni, più 45 milioni di Iva non pagata.

Si incaglia, a un anno da Suez, un’altra portacontainer della Evergreen

Era il 23 marzo 2021 quando la Ever Given rimase bloccata lungo il canale di Suez, creando un ingorgo di oltre 400 navi e una violenta scossa alla logistica mondiale. A un anno di distanza tocca alla Ever Forward, appena più piccola della sua gemella (334 metri di lunghezza), rimasta incagliata nella baia di fronte a Baltimora. Ma il transito delle navi non si è interrotto

Trasporto di aiuti umanitari per l’Ucraina: chiarimenti dal MIMS

Con una recente nota il ministero fornisce chiarimenti in merito ai tempi di guida e di riposo e alle autorizzazioni necessarie per quanti effettuano trasporti di merci e di passeggeri in soccorso alla popolazione ucraina

Trasportounito: nessuno sciopero dei Tir, ma scelta libera di spegnere i motori

Sciopero o non sciopero? Questo è il dilemma che sta tenendo banco nell'autotrasporto, dopo la discussa «sospensione dei servizi per causa di forza maggiore»...

Sgominata la banda dei «Predoni dell’A21»: rubavano Tir e picchiavano gli autisti

23 episodi delittuosi, sistematicamente commessi da maggio 2020 al gennaio 2021, tra colpi portati a segno e altri tentati, per un totale di 55...

Carichi di solidarietà: in partenza dall’Italia camion di aiuti umanitari diretti in Ucraina

Da Bergamo a Catania, da Parma a Reggio Calabria. In questi giorni di guerra sul fronte dell'Europa orientale, l'Italia si sta mobilitando con iniziative...

La Commissione delle Gallerie si trasferisce all’interno di Ansfisa

È l’autorità amministrativa che controlla che le 464 gallerie italiane, integrate nelle reti europee, più lunghe di 500 metri, siano sicure. E siccome in Italia da circa un anno è attiva un’Agenzia che provvede proprio a curare la sicurezza infrastrutturale a 360 gradi, ora la prima si insedia all’interno della seconda. Per funzionare meglio

A26: autista con camion in panne si ferma in corsia di emergenza e viene falciato da auto in transito

È successo ieri mattina, lungo la A26. Un 52enne di origini bulgare sente che il camion non va più. Parcheggia in corsia di emergenza, scende per fare un giro intorno al veicolo e verificare cosa sia che non va. Un attimo dopo, la tragedia

close-link