Veicoli - logistica - professione

HomeRubriche

Rubriche

Stefania Pezzetti, Ceo BRT: «Il gap di genere esiste, serve impegno per superarlo»

«Bisognerebbe smettere di parlare della diversità di genere come di un problema e cominciare a considerarla ‘un fatto’. Non esistono ‘generi’ sul lavoro, esistono...

Pacchetto mobilità, la Corte di giustizia europea annulla l’obbligo del rientro dei veicoli ogni otto settimane

Ci occupiamo oggi del primo Pacchetto Mobilità. A questo riguardo una sentenza importante a livello continentale è stata emanata lo scorso 4 ottobre dalla...

Cessioni intra UE, per l’esenzione Iva la lettera di vettura internazionale è surrogabile con altro documento commerciale

Parliamo oggi di cessioni intracomunitarie, una materia certamente complicata che cercheremo di rendere più «maneggiabile». In particolare, in questo caso, si tratta dell’esenzione dal pagamento...

Rapporto operatore logistico-trasportatore, abusivo il recesso con preavviso di soli tre mesi

Una delle questioni più rilevanti nel settore del trasporto merci è la dinamica di potere che si viene a creare nelle relazioni contrattuali tra...

Anche io volevo il mare: storie di donne nello shipping nel libro di Wista Italy

Anche io volevo il mare. Potrebbe intitolarsi così – riecheggiando la rubrica di Uomini e Trasporti che da anni racconta l’audace conquista da parte...

Indicazione errata del numero di patente sulla carta tachigrafica: niente multa

Un conducente della Repubblica Ceca ha vinto l’appello presso la Commissione UE avverso una sanzione della Polstrada di Bologna che aveva riscontrato una divergenza tra il numero di patente indicato sulla carta tachigrafica e quello in possesso dell’autista

close-link