Veicoli - logistica - professione

HomeRubriche

Rubriche

Simona Maresca: «Guido camion per passione. Dove non arriva la forza, arriva la testa»

Non è questione di essere uomini o donne: ciò che serve per mettersi al volante di un veicolo pesante è la passione. La vicenda di Simona lo dimostra: nata in Liguria da papà camionista, ambirebbe a seguirne le orme. Lui non vuole e lei mette da parte il suo desiderio. Lo farà riaffiorare qualche anno dopo, quando decide di seguire il suo attuale compagno per gestire con lui un'azienda attiva nel trasporto animali vivi

I benefici dell’attività fisica a portata di autista

Fare un po' di movimento fa bene. A tanti livelli, fisici e mentali. E non serve necessariamente essere degli sportivi per poter ottenere benefici

Ma i trasportatori saranno vaccinati quali lavoratori di servizi essenziali o dopo? Intanto Sanilog prolunga le prestazioni gratuite anti-Covid

Tutti hanno ringraziato gli autotrasportatori per la funzione vitale dimostrata durante la pandemia. Ma non sarebbe un messaggio concreto - e non solo verbale - includerli nella previsione di «lavoratori di servizi essenziali» e in quanto tali da vaccinare tra giugno e settembre? In ogni caso il fondo di assistenza sanitaria integrativa del settore tende una mano ai dipendenti del settore

Russia: rimosso il divieto per le donne di guidare camion

Da inizio anno la lista di lavori interdetti alle donne è stata ridotta da 456 voci ad «appena» 96. E tra le attività prima vietate e oggi possibili compare la conduzione di veicoli pesanti, treni e metro

Il binomio donne-camion in prima serata televisiva

Si chiama «Le regine della strada» la docu-serie che da stasera sarà trasmessa dall’emittente francese 6ter. Al centro di ogni episodio ci sarà una diversa sfida di trasporto. Tutte insieme dimostreranno che l’autista di camion è una professione declinabile anche al femminile

Il 2021, un anno migliore

Il nostro regalo per voi.

close-link