Veicoli - logistica - professione

HomeRubriche

Rubriche

Una scelta oculata

Mettersi gli occhiali da sole non serve solo ad avere «più carisma e fantomatico mistero», come cantava Battiato, ma è un gesto indispensabile per...

10 domande a… Vincenzo Viola

CARTA DI IDENTITÀ Nome e CognomeVincenzo ViolaSoprannomeIl CorvoEtà34Stato civileConiugatoPunto di partenzaRagusaAnzianità di Servizio8 anniSettore di attivitàTrasporti alimentari Cosa ti ha spinto a fare questo...

Trattoria-Pizzeria Al Vecchio Casello| Cerignola (FG)

Bentornati alla rubrica più seguita dai «truck driver» tricolori. Visto che al momento in cui scrivo la calura estiva regna sovrana, decido di sentirmi...

Il trasporto è abusivo se si violano i limiti di portata, non di massa del veicolo

Ci occupiamo oggi di una sentenza della Corte di Cassazione Civile - 19 gennaio 2024, n. 2065 – il cui oggetto è il trasporto...

Una proposta rivoluzionaria: diventiamo camionisti gentili

Da sempre la persona al volante del camion viene visto brutto, arrogante, ingombrante. Cosa fare per cambiare questa visione? Si potrebbe mettere al servizio di chi va per strada la competenza che noi autisti abbiamo accumulato in tale contesto. Magari, usando tutto il garbo possibile. E se poi non dovesse funzionare, pazienza: vi aiuterà comunque a stare meglio con voi stessi

La logistica spiegata dai PM

14 mila persone: tante sono state quelle entrate nel settore del trasporto e della logistica con regolare contratto dopo le inchieste della procura di Milano su importanti realtà del settore. Chi tra qualche decennio si trovasse a giustificare questo dato farebbe non poca fatica. Eppure sono il sintomo di alcune lacune evidenti. Abbiamo provato a evidenziarle

close-link