Veicoli - logistica - professione

HomeRubriche

Rubriche

Quando la disattenzione rende ciechi

Diversi studi rivelano che siamo in grado di utilizzare le informazioni per guidare i nostri comportamento ma, se siamo concentrati in un determinato compito o pensiero, possiamo perdere molte informazioni sull’ambiente circostante. Questo può accadere più facilmente se abbiamo molti pensieri che ronzano in testa o se consultiamo lo smartphone. Curioso ed emblematico l’esperimento compiuto una decina di anni fa in America.

Distrazione e guida: due poli che si respingono. Ecco come farli andare d’accordo

Per tenere lontano il rischio incidenti, è sempre doveroso concentrarsi sulla strada giacchè, come rilevano analisi statistiche, il fattore umano è responsabile di circa il...

EDITORIALE | Se l’attesa cancella la dignità

Il titolo di copertina è: «Quel poco che resta del giorno». Avrebbe funzionato ugualmente «Quel tanto che già se n’è andato». Due punti di...

Quando si dice… TEMPI DI PAGAMENTO

Negli scorsi numeri si sono esaminate alcune delle norme che rendono peculiare la tutela dei crediti nel settore dei trasporti. Tuttavia, fra le criticità...

Vuoi non rispondere del furto? Parcheggia in area sicura. Ma se non c’è?

I profili di responsabilità conseguenti al verificarsi di fatti criminosi a danno di autotrasportatori mi inducono a ritornare sul tema della sosta dei mezzi...

Contagio in azienda: la sanificazione spiegata in 4 punti

Il quesito di oggi è interessante in quanto affronta la problematica del “rischio contagio” da una prospettiva diversa: la responsabilità del dipendente e non...

close-link