Veicoli - logistica - professione

HomeRubriche

Rubriche

Quanto insegna un errore

Chissà come sarebbe stata la nostra vita se quei segni rossi riportati su un compito in classe fossero stati spiegati e compresi. Chissà quanti minori incidenti ci sarebbero se ognuno, di fronte agli imprevisti critici segnati dalla strada, sapesse già come reagire perché qualcuno glielo ha suggerito

10 domande a… Massimiliano Corletti

CARTA DI IDENTITÀ Nome e CognomeMassimiliano CorlettiSoprannomeO' ProfessorEtà48Stato civileCongiuntoPunto di partenzaVeronaAnzianità di Servizio30 anniSettore di attivitàTrasporto macchinari Quando è nata la passione per il...

Ondate di… sudore

Niente di nuovo sotto il sole: quando fa caldo si suda. La sudorazione è infatti un meccanismo fisiologico che serve a regolare e mantenere...

Trasporto e magazzini, crescono gli infortuni e restano alti i decessi al volante

Più di 10 mila infortuni, con un incremento dell’11,7% nei primi quattro mesi, quando la media nazionale si ferma al 3,6%. È il dato allarmante che emerge dai dati Inail riferiti al trasporto, settore incluso tra quelli più a rischio, dopo noleggio, sanità e costruzioni. Inoltre, se le vittime in generale nel trasporto diminuiscono, i decessi riguardano però quasi tutti lavoratori al volante di un veicolo

Autisti, diritto al pasto e alla disconnessione. Il nuovo Ccnl punta a ridurre lo stress al volante

Continua il confronto per il rinnovo contrattuale. Richiesti aumenti in busta paga del 18% comprensivi di indennità e altri benefici, ma per il momento si discute di diritti: il riconoscimento (anche economico) della pausa pranzo, la possibilità di spegnere i dispositivi quando si riposa e il tetto per il risarcimento dei danni a carico dei lavoratori

close-link