Veicoli - logistica - professione

HomeRubriche

Rubriche

La settimana enigmistica (del cabotaggio)

Come approfondito nel numero di aprile, il cabotaggio stradale consiste nella fornitura di servizi di trasporto all'interno dei confini di uno Stato membro da...

Ecobonus 2023: c’è ma è come se non ci fosse

L’impostazione manichea basta sul «solo l’elettrico è bello» sta vacillando anche a livello UE, sotto i colpi di una logica stringente, quella secondo cui...

Riposo intermedio e lavoro notturno: fuori i dubbi

Iconducenti professionali, nonché le aziende di trasporto, oltre al rispetto dei tempi di guida e riposo previsti dal Regolamento CE 561/2006, devono tenere conto...

Autisti: il difficile rapporto tra generazioni

Si rovescia tanta pioggia contro il parabrezza. Ma si rovesciano anche tanti insulti ogni qual volta parlo di questo settore. Giudizi violenti provenienti da chi ha iniziato tempo fa a fare questo lavoro e ora è convinto che chi sale oggi su un camion non potrà mai fare abbastanza. Da dove proviene tanta rabbia? Dove nasce il bisogno di dare addosso a qualcuno soltanto perché non ha mai usato un Fuller? Ma soprattutto, quanto potrebbe essere migliore l’autotrasporto se autisti con esperienze diverse stabilissero una relazione migliore?

Bar Ristorante Dell’Autista | Pessina Cremonese

Giorgio Pozzebon, camionista e padroncino di Treviso, ha speso 18 dei suoi 40 anni a trasportare animali e, quando parla della sua professione, spiega...

10 domande a… Beatrice Donghi

CARTA DI IDENTITÀ NomeBeatrice CognomeDonghiEtà27Stato CivileNubilePunto di partenzaGemonio (Va)Anzianità di Servizio1 anno e mezzoSettore di attivitàcentinato generico Da quanto tempo fai l'autista? Ho preso le...

close-link