Veicoli - logistica - professione

HomeRubriche

Rubriche

Dolorose infrazioni

Scendendo dalla cisterna del mio camion, per evitare di scivolare su un gradino bagnato, ho fatto un movimento anomalo che mi ha provocato una fitta alla schiena. Un dolore che, passando le ore, non accennava ad attenuarsi tanto da convincermi a telefonare al mio medico che mi ha invitato ad andare al Pronto Soccorso, dove mi hanno diagnosticato una infrazione… di che si tratta precisamente?
Marcello P_Isernia

Ristorante Le Tre Botti | Rimini

L'amico trasportatore di questo mese mi sblocca un ricordo. Qualche anno fa passai infatti dalla trattoria suggerita e rimasi piacevolmente colpito dalla cucina e...

Azione diretta, solo il trasportatore effettivo può chiederla

Secondo il Tribunale di Pavia al vettore che ha effettivamente svolto il servizio di trasporto è riconosciuta l’azione diretta per il pagamento dei corrispettivi nei confronti di coloro che hanno commissionato il trasporto, mentre i vettori intermedi possono solamente rivalersi nei confronti della propria controparte contrattuale

Trasportatore investito da carrello, carrellista e datore di lavoro ritenuti responsabili

La Cassazione Penale, Sez. 4, in un caso che riguardava un investimento di un camionista da parte di un carrello elevatore nell'area di carico/scarico, ha condannato non solo il carrellista, ma anche il datore di lavoro. Infatti, in caso di inadempienza da parte del datore degli obblighi contrattuali di assicurare condizioni di piena sicurezza sul lavoro, la responsabilità è sua ed è lui che deve provare la non imputabilità dell'infortunio a propria colpa

Mamma ho perso il camion. Dentro la piaga dei furti di mezzi pesanti | K44 Video

Lo sapevate che per rubare un camion bastano appena 26 secondi? Per l’esattezza, 8 secondi per forzare la portiera, 18 per mettere in moto il mezzo. O almeno questo è il tempo medio impiegato da una banda di ladri che, circa un anno fa, aveva piazzato una serie di colpi nel monzese ai danni di diversi camion e furgoni. Meno di mezzo minuto, insomma, per dileguarsi nel nulla, sparendo con il veicolo e con tutta la merce. Ma cosa spinge i ladri a lanciarsi in questo crimine? Quali sono le tipologie di furto? Come ci si difende? Quanti furti avvengono all’anno e dove? Ne parliamo in questo nuovo episodio delle serie «4 minuti di».

Fermo amministrativo, l’annullamento delle cartelle esattoriali lo rende illegittimo

Il Giudice di pace di Frosinone, seguendo una giurisprudenza consolidata, ha ribadito che il provvedimento di fermo va considerato nella sua interezza. Se quindi è viziato anche solo parzialmente – come nel caso in esame in cui le cartelle esattoriali erano state fatte annullare – tutto il provvedimento ne viene travolto e il fermo non si può eseguire

close-link