Veicoli - logistica - professione

HomeRubriche

Rubriche

I punti caldi della logistica del freddo

I due anni di restrizioni dovute alla pandemia, in effetti, hanno generato un aumento esponenziale degli acquisti online dei prodotti alimentari destinati al consumo...

Come ti misuro la redditività aziendale

La prendo da lontano, ma neanche troppo: che differenza c’è tra Luis Vitton e OVS, oppure tra un ristorante stellato e un Mc Donald...

Dentro le nuove linee guida del trasporto rifiuti

L’albo gestori ambientali con la delibera n. 3 del 07.02.22, entrata in vigore il 15 marzo scorso, ha stabilito per ogni categoria di iscrizione...

Il decreto Ucraina resuscita i costi minimi?

Dopo l’abrogazione dei costi minimi di sicurezza, i corrispettivi dovuti al vettore per l’esecuzione dei servizi di trasporto sono tornati, con poche limitazioni, a...

Elisabetta Caracciolo: «Il camion, il posto più bello da cui guardare il deserto»

Per molti è una giornalista impolverata, al seguito delle corse. Per tanti altri è una copilota, tanto sono abituati a vederla in azione vicino a un volante. Quest’anno, alla Dakar, per un intero team di 70 persone – tutti uomini – è stata la manager che prende le decisioni. Perché alla fine, per Elisabetta Caracciolo non è importante scrivere o gareggiare con un veicolo: l’importante è fare del rally un autentico stile di vita

Trattoria Corsini | Desenzano (BS)

La locanda di cui parliamo in questa recensione ce la siamo fatti suggerire da un appassionato della forchetta per driver professionisti, Gianluca Bedin. Gianluca,...

close-link