Veicoli - logistica - professione

HomeRubriche

Rubriche

Ristorante Motel La Palazzina | Anzola dell’Emilia (BO)

Il ristorante da “comfort zone” di questo mese ce lo propone Andrea Giuseppe Furfaro. Di origini calabresi, 25enne, Andrea vive in provincia di Genova...

Neoconducenti e ansia alla guida: l’Italia è tra i Paesi più stressati al mondo

Imparare a guidare può essere un'attività estremamente stressante, soprattutto in Italia, poiché, secondo un ricerca effettuata da Zutobi (società che si occupa di educazione...

Soprattutto camioniste: storie di autiste contro gli stereotipi

«A volte è bello pensare che fai qualcosa che poche donne hanno il coraggio di fare».   Si apre così Soprattutto camioniste, il libro edito...

Mal di schiena lombare. Quel dolore che non va via

L’essere costretti per lavoro a star seduti dietro a un volante e a subire le vibrazioni che il mezzo produce, non gioca a favore della schiena. Ricorrere agli antidolorifici può non essere l’unico mezzo per alleviare i dolori alla schiena. Certamente non lo è per prevenirli, come sarebbe molto più utile e saggio fare

Siamo carichi: una camionista si racconta|K44 podcast

La camionista e blogger Laura Broglio racconta periodicamente sul suo blog virtù e vizi del suo mestiere, partendo dall’esperienza personale. Si parla dell’autotrasporto visto dal sedile di guida di chi lo vive quotidianamente e Timocom ha raccolto queste storie in un libro elettronico sotto forma di pdf, che si può scaricare gratuitamente all’indirizzo: https://www.timocom.it/libro-siamo-carichi. In questo episodio del podcast K44 La voce del trasporto Tommaso Magistrali, responsabile per l’Italia di Timocom, spiega perché ha voluto questa iniziativa, mentre Laura Broglio racconta due episodi sul il ritorno a casa del camionista e sugli oggetti intoccabili in cabina.

È stata la mano del camionista

È stata la mano di Dio, il nuovo film di Paolo Sorrentino, è senza dubbio una delle pellicole più acclamate e discusse del momento....

close-link