Veicoli - logistica - professione

HomeRubriche

Rubriche

Dove sono le donne nei trasporti? Storie di successo al workshop TInnGO e Politecnico Torino

In Italia la percentuale di donne impiegate nei trasporti è del 21,9% e di queste solo una minima parte ricopre ruoli dirigenziali. Il tasso di disparità è alle stelle, ma è ora di “asfaltare gli stereotipi” grazie – anche – al Transport Innovation Gender Observatory

Sondaggio | «Cosa fanno gli autisti per rilassarsi a fine giornata?»

È una domanda che presuppone una risposta relativa. Nel senso che quasi sempre per l'autista di camion il «fine giornata» non coincide con il rientro a casa. E a quel punto per staccare c'è chi pulisce (il proprio corpo o il camion), chi ascolta musica (ma necessariamente rock), chi legge. E sono in tanti anche coloro che staccano con il mondo circostante e chiudono le finestre dei social network

Modello unico di Dichiarazione ambientale (MUD): il termine per la presentazione è il 16 giugno

La data per la presentazione dei documenti è stata prorogata - dal 30 aprile al 16 giugno - e questo mi è chiaro. Mi è meno chiaro, invece, quali schede e quali contenuti sono stati modificati del MUD 2021. Mi traccerebbe una rapida panoramica? Domenico P_Fermo

EDITORIALE | Il gran rifiuto del massimo ribasso

Avete mai sentito parlare di aziende clonate? Nel mondo dell’autotrasporto è un fenomeno abbastanza frequente. E per questo abbiamo deciso di verificarne le dinamiche....

Divieti di circolazione: la via per cambiare

Dobbiamo premettere che l’annata “anomala” dovuta alla pandemia da Covid 19, con la forte riduzione del traffico veicolare privato nei week end, ha di...

Sciopero e responsabilità vettoriale: un connubio possibile

La tempestività di consegna è un parametro di valutazione con cui si misura il livello prestazionale di un operatore di trasporto, rafforzando la sua...

close-link