Veicoli - logistica - professione

HomeRubriche

Rubriche

Apnea notturna. Conoscerla per non temerla

L’Apnea ostruttiva del sonno (OSAS) rappresenta una delle più comuni cause della mancanza di un sonno ristoratore. Eppure è poco diagnosticata. Una condizione che, alla lunga, può diventare invalidante. Respiraire, promuove la campagna di sensibilizzazione «dormo bene, guido meglio» dedicata ai conducenti professionisti

Liam Neeson, camionista esperto sul ghiaccio, nel film «The Ice Road»

Netflix ha rilasciato il trailer ufficiale del thriller adrenalinico intitolato The Ice Road. Il protagonista è un autista esperto nella guida sul ghiaccio, che si troverà ad affrontare una missione difficile fra le acque in disgelo e una minaccia incombente. Sarà visibile sulla piattaforma dal 25 giugno, realizzato da J. Hensleigh, già sceneggiatore di Armageddon

Vaccini in azienda: priorità ai trasportatori

Gli operatori del trasporto rientrano tra le categorie prioritarie per la vaccinazione anti Sars-COV-2/Covid19 nei luoghi di lavoro. La vaccinazione nei luoghi di lavoro concorre al più celere raggiungimento dell’obiettivo della campagna: vaccinare tutta la popolazione nel minor tempo possibile

Quando la lentezza toglie velocità allo stress

La pandemia ci ha rallentati, ha svuotato tante strade, ha ridato tempo a tante cose. Ma il trasporto, che non si è mai fermato, non ha avuto troppi benefici. Ecco perché è ora di tirare il fiato, di frenare alcuni ritmi, di placare alcune foghe. E i vantaggi sono maggiori di quanto non si possa pensare

Autista con forti dolori alla schiena chiede invalidità, il tibunale gliela nega

Un autista di camion impegnato nella distribuzione di carburante accusa nel tempo forti dolori alla schiena. Gli viene diagnosticata una patologia non presente nelle tabelle Inail, ma in altre utili a monitorare l'andamento delle malattie professionali. E siccome l'Inail non gli riconosce un'invalidità si rivolge a un tribunale. Che però non accetta il suo ricorso. Ecco perché

I mille fiumi dell’alcol disinfettante | #cosedifiliera

Insieme alle mascherine sono il prodotto simbolo della pandemia, un'autentica barriera alzata per frenare la diffusione del virus su mani, oggetti, veicoli. Una marea di alcol a uso sanitario, ingrossata anche dal minor uso del cugino usato nelle bevande, entrato in crisi con la chiusura dei ristoranti. Una quota di questo mare tocca anche Ravenna, dove ha sede la SAR. Non a caso il suo direttore dice senza mezzi termini: « Gli alcoli hanno sopperito al rallentamento dell’attività complessiva»

close-link