Veicoli - logistica - professione

Anche io volevo il camion

10 domande a… Silvia Martellotta

CARTA DI IDENTITÀ NomeSilviaCognomeMartellottaEtà50Stato CivilesinglePunto di partenzaLivornoAnzianità di Servizio27 anniSettore di attivitàFerro e acciaio Quando hai capito che il camion era la tua passione? Sin...

Ho lasciato l’Italia perché non c’era spazio per le donne

Sì, anche questa tenace 39enne di Trento voleva il camion. Un sogno inseguito fin da bambina e messo a fuoco nel 2013 quando ha preso le patenti. Poi la doccia fredda: in Italia, fino a qualche anno fa, non c’era spazio per le donne autiste. O forse, mancava il coraggio. Quello con cui Paola è riuscita oggi a realizzarsi e a fare di una passione il proprio mestiere

Come lasciare tutto per correre dietro a un camion

Stravolgere la propria vita per inseguire il sogno di guidare un camion. No, non è la trama di un bel film, ma una storia di vita vera e, soprattutto, una storia di coraggio e determinazione. È la storia di un’autista, Marta Bertazzo – “Lola” per chi la conosce e la vede a bordo del suo mezzo – che dopo quindici anni trascorsi a lavorare come grafica pubblicitaria ha lasciato tutto per ritrovare se stessa, in cabina

Volvo FE elettrico, guida nel silenzio

Le prime impressioni di Laura Broglio al volante del mezzo elettrico

10 domande a… Francesca Marchesin

CARTA DI IDENTITÀ NomeFrancescaCognomeMarchesinEtàquella giustaStato CivileseparataPunto di partenzaSusegana (TV)Anzianità di Servizio17 anniSettore di attivitàTrasporti navali, grande ristorazione e trasporto mobili 1) Come è...

10 domande a…Monika Kesselring

CARTA DI IDENTITÀ NomeMonikaCognomeKesselringEtàquella giusta!Stato CivileNubilePunto di partenzaVallecorsa (FR)Anzianità di Servizio25 anniSettore di trasportoTrasporto frigo prodotti ortofrutticoli 1) Sei stata sempre camionista? No, dopo...

Dove sono le donne nei trasporti? Storie di successo al workshop TInnGO e Politecnico Torino

In Italia la percentuale di donne impiegate nei trasporti è del 21,9% e di queste solo una minima parte ricopre ruoli dirigenziali. Il tasso di disparità è alle stelle, ma è ora di “asfaltare gli stereotipi” grazie – anche – al Transport Innovation Gender Observatory

Intervista a Simona Cucini, direttrice commerciale di Officine Cucini. Quando l’innovazione profuma di donna

Un’officina meccanica di riparazione auto e autocarri. Officine Cucini – come anche il nome tradisce – nasce così, nei primi anni Sessanta a Barberino...

close-link