Veicoli - logistica - professione

HomeNews

News

Freight Leaders Council: È necessario un piano incentivi per l’uso del GNL e dei biocarburanti nel trasporto merci

Lanciare un piano nazionale per i combustibili a ridotto impatto ambientale che incentivi l’uso del GNL (Gas Naturale Liquid) e dei combustibili bio. La...

500.000 chilometri: la vita di uno pneumatico ricostruito

Sono stati 500.000 i chilometri percorsi con gli stessi pneumatici ricostruiti più volte dai mezzi della Autotrasporti Fraioli comportando per l’azienda meno costi, meno inquinamento mantenendo inalterata sicurezza e affidibilità

Fai Napoli scrive al sindaco De Magistris denunciando problemi di circolazione

I lavori di riqualificazione di via Marina Napoli iniziati mesi fa e rientranti nell’ampio progetto di “Riqualificazione urbana Napoli Est” stanno creando non pochi...

Trasporto alimenti: fermati in Calabria tre veicoli con ATP falsi

Trasportavano merci alimentari con un attestato ATP falso. È quanto hanno appurato gli agenti della Stradale di Palmi (RC) nel corso di un'intensa attività...

MSC cede Aprile alla Savino Del Bene

La Aprile, la società genovese che opera nel settore delle spedizioni internazionali, passa di mano e arriva in dote al colosso fiorentino Savino Del...

Trasporta carne appesa: in rotonda l’autista accelera e si ribalta

Un banale incidente? In parte. Perché è anche un incidente seriale. Parliamo di trasporto di carne appesa, quindi all’interno di semirimorchi frigoriferi. Ebbene, circa...

Denuncia Asaps: «Gli etilometri per i controlli fermi al ministero in attesa di revisione»

«Possono gli artificieri disinnescare ordigni senza strumentazioni idonee? Possono le forze dell’ordine svolgere una attività di prevenzione e anche di repressione in un momento...

Deutsche Post: «Il furgone elettrico me lo faccio da solo!»

Si chiama Streetscooter e nella versione Work L presentata all'IAA è in grado di raggiungere 100 km di autonomia con una portata di 1 ton e un vano di carico di 8 mc. Cosa c'è di strano? Che a produrlo non è una casa costruttrice di veicoli, ma un grande operatore logistico, che ha deciso di fare tutto da solo. E magari di vendere il nuovo veicolo anche a terzi. E qualcuno comincia a odiare l'outsourcing...

close-link