Veicoli - logistica - professione

HomeNews

News

L’autotrasporto siciliano si ferma a metà maggio per bloccare i 400 mln stanziati per il 2013

Aitras, insieme ad Assiotrat, Assotrasport e Trasporto Unito, sta presentando alla Commissione di Garanzia sugli scioperi la comunicazione di un fermo in programma per...

Scioperi a oltranza a Hong Kong: i portuali chiedono di più di 5 euro/ora

La logistica è ottimizzazione. Molto spesso però pesa sulle spalle degli anelli più deboli. Lo pensano i facchini che lo scorso 22 marzo hanno manifestato...

Lavoro a termine nodo della contrattazione collettiva: la soluzione trovata nel trasporto aereo

È il contratto a termine e le forme di lavoro precario il terreno dove si consuma maggiormente lo scontro rispetto al rinnovo dei contratti...

Daily CNG: si carica la sera, si riparte al mattino

Funziona esattamente così il Daily a metano che Iveco lancia in promozione includendo nel ridotto prezzo di acquisto, anche tre anni di garanzia e il dispositivo che consente di rendere il proprio garage un distributore privato attaccandosi alla rete domestica

Il sistema di Krone per un telone sempre teso

EasyTarp è un sistema di chiusura del telone che fa risparmiare tempo e aiuta a contenere i consumi

7 aprile: una scadenza per aziende fino a 3,5 ton e per i gestori dei trasporti

PRO MEMORIA. Le imprese che esercitano la professione esclusivamente con veicoli di massa tra l’1,5 e le 3,5 ton, entro il prossimo 7 aprile...

Volvo Trucks rinnova FM e FMX/Video

Prima, lo scorso settembre, il lancio dell’FH. Adesso, praticamente in contemporanea, la casa svedese alza i veli anche sull’FM e sull’FMX. Lo fa rispettivamente in due fiere europee: il Commercial Vehicle Show in programma dal 9 all’11 aprile a Birmingham e il Bauma, in calendario dal 15 al 21 aprile a Monaco di Baviera. Per entrambi i veicoli la produzione inizierà a settembre

Risparmi e vantaggi guidando un DAF XF 105.460 ATE

I margini si riducono e il prezzo del gasolio aumenta. Per farvi fronte bisogna giocare più carte,compresa l’ottimizzazione della gestione del veicolo. La SAR Trasporti di Ravenna, cooperativa di 72 soci e oltre 130 veicoli, attivi nei settori chimico, alimentare e container, ci crede. Ed è per questo che a febbraio ha organizzato insieme a DAF e Guidare Pilotare un corso di guida economica un po’ speciale, perché al momento formativo è seguito uno pratico. Un veicolo utilizzato per il corso – un DAF XF 105.460 ATe – è stato lasciato in uso ai soci per testare, nelle missioni lavorative concrete, gli insegnamenti impartiti. Ecco i commenti dei quattro autisti che lo hanno provato

close-link