Veicoli - logistica - professione

HomeNews

News

Amazon Transport, così migliora la vita del driver: più di 20 euro al giorno per trasferte e 1.200 euro di premio di risultato

Riduzione delle rotte, dei carichi di lavoro e annullamento delle consegne in caso di alluvioni o ondate di calore eccessivo. Con un'allerta meteo si...

«Stop alla violenza sulle donne»: un grido da portarsi dietro

Un semirimorchio rosa contro la violenza di genere. L’idea è venuta ad Annalisa Palazzetti e Augusto Cucchiarini, titolari della Cucchiarini Trasporti, per provare a porre un freno a una deriva, per ribadire che ciò che troppo spesso è riferito dalle cronache non può essere la normalità. Soprattutto per i più giovani. E l’idea poi si è trasformata in una dichiarazione viaggiante…

Autotrasporto ostaggio del traffico: Liguria e Autobrennero osservati speciali dell’estate 2025, ma sulla rete diminuiscono i cantieri

E mentre l’Italia discute sugli aumenti dei pedaggi, Liguria, Autostrada del Brennero, tunnel del Tenda e il Cadore per la chiusura della statale 51 “Di...

Trieste è il porto più ferroviario d’Italia. Anzi, d’Europa

Con il 54% di quota modale via ferrovia, lo scalo giuliano – secondo i dati diffusi da SRM (centro studi legato a Intesa-San Paolo) – supera nettamente non soltanto gli altri porti italiani, ma mette in fila anche Bremerhaven (46,4%), Amburgo (37,2%), Rotterdam (10%) e Valencia (7%)

Tutti contro gli aumenti dei pedaggi: Salvini annuncia il ritiro

L’emendamento alla legge di conversione del decreto Infrastrutture non è piaciuto a nessuno. E anche se di fatto sarebbe costato a tutte le categorie di utenti autostradali un euro ogni 1.000 km, sia forze interne alla maggioranza, sia il fronte (ineditamente compatto) delle opposizioni, sia tante associazioni di consumatori hanno sollevato un coro così feroce di polemiche da indurre il ministero delle Infrastrutture a fare marcia indietro. Almeno a parole…

Dal 1° agosto aumentano a sorpresa i pedaggi autostradali

La proposta, inserita in un emendamento sulla legge di conversione del Decreto Infrastrutture, nasce dalla necessità di individuare una copertura finanziaria per far fronte alla ridefinizione della rete in gestione Anas e all’incremento dei costi per l’illuminazione pubblica

Gruber testa su strada ad Amburgo i camion senza autista

Si chiama progetto Modi ed è una sperimentazione – portata avanti dall'azienda logistica insieme a DAF Trucks, Volvo Trucks, New Mobility Solutions e BAST (Istituto federale tedesco per la ricerca sul trasporto stradale) – per immettere veicoli a guida autonoma nel traffico autostradale, testando manovre automatiche di cambio corsia e per collaudare il rilevamento efficace degli utenti vulnerabili della strada in ambito urbano fino a 300 m di distanza

Sicurezza stradale, partita la campagna di Autostrade per l’Italia

In collaborazione con Ministero delle Infrastrutture, Ministero del Lavoro, Polizia di Stato e Autostrade per l’Italia, la campagna ha l’obiettivo di tutelare chi viaggia e chi lavora sulla rete autostradale. Protagonisti dell’iniziativa due addetti di Aspi

close-link