Mondo pesante
Non c’è solo l’elettrico: le varietà propulsive di MAN al Salone di Hannover
Redazione -
La decarbonizzazione del trasporto è al centro della presenza di MAN Truck & Bus all'IAA Transportation 2024, che per l’occasione ha presentato un’intera gamma...
Mondo pesante
Green truck, soluzioni digitali e servizi per flotte e autisti: tutto il nuovo di Scania allo IAA 2024
Redazione -
Decarbonizzazione, efficienza e digitalizzazione. Sono le parole d’ordine che caratterizzano la partecipazione di Scania allo IAA 2024, il Salone internazionale dedicato al trasporto e...
Leggi e politica
Va avanti il ricorso dell’Italia contro l’Austria per i divieti al Brennero
Redazione -
Il ricorso presentato dal nostro consiglio dei ministri su proposta del ministero delle Infrastrutture, dopo aver raccolto il parere favorevole della Commissione, è arrivato in Gazzetta Ufficiale. Ecco i prossimi passi della procedura
Kässbohrer si è affermata allo IAA 2024 tra i principali produttori di semirimorchi, mettendo in mostra diverse novità della propria gamma che copre numerose attività di impiego. Su tutte, la nuova generazione di centinato con assale elettrico e la nuova serie reefer dedicata al trasporto isotermico. Le illustra in questo episodio di K44 Tecno Antonio Monteiro, Area Sales Manager di Kässbohrer per l'Italia
Leggi e politica
Veicoli elettrici: anche l’ACEA chiede la revisione del Green Deal
Deborah Appolloni -
Anche il mondo dell’automotive europeo chiede un passo indietro sull’elettrico. I produttori riuniti in ACEA puntano il dito contro la continua contrazione del mercato...
Puntata speciale del podcast in collegamento dallo IAA 2024, la fiera internazionale su trasporto e logistica in corso in questi giorni ad Hannover. Sotto i riflettori, uno dei costruttori di camion protagonisti di questa edizione, Mercedes-Benz Trucks, che ha messo in mostra tante novità. Su tutte, l'eActros 600, il primo pesante elettrico a raggiungere i 500 chilometri di autonomia, fresco vincitore del premio Truck of the Year 2025. Ospite della puntata, Domenico Andreoli, responsabile marketing di Daimler Truck Italia
Leggi e politica
Rentri Rifiuti: ecco da quando si potranno vidimare i nuovi registri di carico e il formulario di identificazione
Redazione -
Sul portale Rentri è stato pubblicato un calendario sui tempi di vidimazione e chiarisce da quando sarà attivo il servizio di stampa su supporto cartaceo del format di registro cronologico di carico e scarico, da vidimare presso le Camere di Commercio
Leggi e politica
In Italia ci sono 53 mila veicoli stranieri: perché è un problema e come si cerca di contenerlo
Redazione -
Dal 2018 esiste una normativa che prevede precisi paletti per frenare i tentativi di usare l'immatricolazione estera dei veicoli per non pagare il bollo, contenere i premi assicurativi, ritardare la comunicazione delle multe. Eppure il fenomeno dilaga. Con una circolare dello scorso 11 settembre il ministero dell’Interno consiglia precisi controlli. Ecco quali
Leggi e politica
Stanziati 5 milioni per sostenere la formazione delle aziende di autotrasporto
Redazione -
I corsi vanno dedicati a materie quali la gestione d’impresa, le nuove tecnologie, lo sviluppo della competitività e l'innalzamento del livello di sicurezza stradale e di sicurezza sul lavoro. Le domande vanno presentate dal 10 dicembre prossimo, mentre l’attività formativa va svolta tra il 27 febbraio e il 1° agosto del prossimo anno
Leggi e politica
Piano Transizione 5.0: aperta la piattaforma per le comunicazioni sui progetti innovativi
Redazione -
Il Piano, sostenuto con un finanziamento di 6.3 miliardi, consente di ottenere crediti di imposta fino al 45% di fronte a investimenti in beni strumentali – software compresi – in grado di tagliare i consumi di un sito di almeno il 3%. Dal ministero delle Imprese arriva la comunicazione che è attiva piattaforma con cui le imprese possono inviare materiali di complemento dei progetti