Veicoli - logistica - professione

Home Blog Pagina 122
Il decreto legge «Salva-infrazioni» (n.131 del 16 settembre 2024) è diventato legge a tutti gli effetti. Il provvedimento è stato infatti convertito nella legge...
Oggi ci occupiamo del sistema di rilevazione della velocità SICVe, più noto come Safety tutor, approfittando di una sentenza della giudice di pace di...
Il conto alla rovescia è iniziato: dal prossimo gennaio, l’obbligo per le imprese con oltre 500 dipendenti di presentare il Corporate Sustainability Report sarà esteso gradualmente...
Valore del tempo risparmiato per i collegamenti tra il Continente e la Sicilia: 7,7 miliardi, riduzione dei costi operativi: 270 milioni, risparmio delle emissioni...
Arrivano due prestigiosi riconoscimenti per l'Iveco eDaily. Il van elettrico della casa torinese ha trionfato infatti ai Best Electric Van 2024 piazzandosi al primo...
Scenderanno in corteo per le vie di Napoli i Tir delle imprese di autotrasporto aderenti a Trasportounito il prossimo 2 dicembre per chiedere maggiore...
Un aiuto per la carenza di autisti nella legge di bilancio, la riforma delle autostrade a sostegno degli autotrasportatori, la soluzione della questione dei...
Nove mesi sui dieci di quelli archiviati nel 2024 hanno fatto registrare segno negativo. Ottobre si attesta a un -6%, ma da inizio anno sono più di 1.800 le immatricolazioni perse per strada. E l’età del parco di rimorchi e semirimorchi continua a invecchiare. Michele Mastagni, Coordinatore del Gruppo Rimorchi e Semirimorchi di Unrae, chiede al governo disincentivi, sostegni finanziari e l’adeguamento della normativa per consentire la circolazione di complessi da 18,75 m
L’analisi del Centro Studi di Fedespedi segnala, a dispetto del negativo andamento generale, dei dati controcorrente, rispetto ai teu movimentati, per Savona Vado Gateway (+40,3%), La Spezia Terminal del Golfo (+13,9%), Venezia Terminal Container (+10,6%) e Genova Sech (+10,3%)

close-link