L'accordo, stipulato per lo spostamento delle merci tra i centri di distribuzione del colosso americano dell’e-commerce, prevede tre treni a settimana da Duisburg a Pomezia, gestiti da Mercitalia Intermodal, e sei viaggi di andata e ritorno tra Herne e Verona, gestiti da TX Logistica
Visualizza questo post su Instagram ...
La nuova linea iper-aerodinamica dell'abitacolo mostra un frontale esteso di 80 millimetri, un pre-spoiler sul tetto, pannelli deflettori intorno ai finestrini laterali ridisegnati e varie guarnizioni per isolare il compar-timento motore dall'aria esterna. Migliorati anche l'abitabilità, i sedili riscaldati e l'illuminazione, interna ed esterna. Da aprile 2025 sarà disponibile il sistema Multimedia Cockpit Interactive 2
Leggi e politica
Tunnel subportuale di Genova: centinaia in corteo per chiedere chiarimenti sulle ricadute dell’opera
Redazione -
A neanche un mese di distanza dall'avvio ufficiale dei lavori del nuovo tunnel subportuale di Genova, è partita la prima protesta dei lavoratori del...
EnduMile LHT è lo pneumatico per veicoli trainati più duraturo e più efficiente in termini di consumi di Apollo Tyres; ora disponibile nel formato 385/55 R22,5. Classificato A per la resistenza al rotolamento e la rumorosità; facilita la possibilità di rigenerazione. Già disponibile per i clienti europei
Dal prossimo 15 aprile e fino al 22 novembre 2024 scatta il divieto di circolazione per i mezzi pesanti nel tunnel dell’Alberg in Tirolo. Quella che fino ad ora era l’unica infrastruttura di transito notturno possibile per i camion euro VI diretti verso la Germania occidentale. E ora?
Il recente DDL semplificazioni ha introdotto soluzioni più facili da applicare in materia per risolvere alcune criticità emerse in fase di attuazione del DL 21/2022, modificandone gli artt. 17-bis e 17-ter. Le nuove regole si applicheranno ai pallet standardizzati interscambiabili utilizzati per la produzione, lo stoccaggio, la movimentazione e il trasporto delle merci nell’ambito del territorio nazionale, riconoscibili e identificabili in quanto contraddistinti da marchi registrati
Secondo l’associazione continentale del trasporto merci su strada sono necessari «maggiori finanziamenti comunitari per garantire la resilienza e l’efficienza delle infrastrutture di trasporto europee, a vantaggio degli operatori e per portare avanti i comuni obiettivi di prosperità e sostenibilità»
La scorsa notte, a 69 anni, si è spento l’uomo che per oltre trent’anni ha guidato come direttore la Carp di Pesaro e per sei anni, come presidente, il gruppo Federtrasporti. Un’attività condotta avendo sempre un obiettivo: migliorare la condizione delle persone. Che per tutti gli anni spesi al servizio dell’autotrasporto erano gli autotrasportatori artigiani. Poi, una volta in pensione, da presidente della Caritas, sono diventati i deboli e gli esclusi dalla società
Si stringe il rapporto ferro-gomma della società del Gruppo FS. De Filippis (AD Mercitalia Logistics): «Per offrire ai clienti sempre più servizi di trasporto integrati»