L’incredibile vicenda è avvenuta a Brivio, in provincia di Lecco. L’aggressore, calabrese di 58 anni, ha spiegato ai carabinieri che al collega 60enne, appena arrivato in azienda, era stato assegnato un veicolo più nuovo e che questo lo aveva fatto infuriare. Fortunatamente la vittima ha riportato solo lievi danni ed è stata dimessa dopo poche ore dall’ospedale Manzoni della località lombarda
Cinque trattori T SC con motore da 11 litri e 460 cv, destinati al trasporto di liquidi alimentari, anche all’estero, sono i primi che rispondono ai requisiti GSR, in vigore dal luglio 2024
Il centro logistico di Siziano (Pv) di K+N gestirà le attività logistiche, dallo stoccaggio al picking, alla distribuzione nazionale nei vari punti vendita dei prodotti della casa francese Laboratoires Expanscience
Ufficio traffico
Le portacontainer circumnavigano l’Africa? E Cosco a La Spezia ricorre a quelle da 20 mila Teu
Redazione -
Nel terminal container spezzino è atteso nei prossimi giorni l’attracco della prima portacontainer da 20 milaTeu del liner cinese. È un modo per adattarsi alla «nuova normalità», che a fronte delle difficoltà di transito nel mar Rosso impone di andare a doppiare il capo di Buona Speranza. E per equilibrare i tempi e i costi in crescita ci si affida a navi di maggiore capacità e a due nuovi loop indipendenti
Eventi e saloni
Economia pulita: la sostenibilità come fattore di sviluppo dell’intermodalità
Redazione -
Se ne parlerà in un convegno a Roma il 20 marzo prossimo. Ossani (Federtrasporti): «Dall’intermodalità un contributo di sostenibilità sia ambientale sia sociale»
400 espositori, 350 relatori e oltre 30 mila presenze in più rispetto alla passata edizione, sono i numeri della manifestazione veronese sulla logistica e i trasporti sostenibili organizzata da Alis Service e Verona Fiere. Grimaldi (Presidente Alis): «Anche quest’anno grandi numeri per la più grande fiera dei trasporti e della logistica»
Per consentire il risanamento dell'impalcato stradale riprendono i cantieri notturni
Firmata una lettera di intenti per sviluppare insieme una mobilità delle merci sostenibile e digitalizzata
Finanza e mercato
Iveco vende Magirus e si allea con Hyundai e Ford. E l’azione si impenna (+11,4%)
Redazione -
Il Piano industriale al 2028 prevede obiettivi da 19 miliardi di ricavi netti e 5,5 miliardi di investimenti in cinque anni. A quella data il traguardo per il margine ebit rettificato è fissato al 7-8% e l'utile netto consolidato a 0,9 miliardi. Il titolo a Piazza Affari è oltre quota 13 euro. Magirus trasferita a Mutares. Firmata partnership con Ford Otosan sulle cabine e rafforzata la collaborazione con Hyundai Motor. Incerta la sorte di Iveco Defence, ma il CEO Marx nega la vendita
Visualizza questo post su Instagram ...