Finanza e mercato
De Ruvo (Confetra): «Meloni sblocchi l’applicazione del reverse charge Iva negli appalti di logistica»
Redazione -
Il presidente della Confederazione dei Trasporti e della Logistica chiede di intervenire in sede Ue per sbloccare un intervento normativo efficace per limitare le frodi Iva e favorire la trasparenza degli appalti nella logistica
Daniele Barozzi, 68 anni, ha perso il controllo del mezzo che è uscito di strada e si è schiantato contro un guardrail. La tragedia è l’ultima di una serie che negli ultimi mesi fa riflettere sulla caratteristica usurante del lavoro di trasporto merci e su come cercare di prevenirla e combatterla
In Italia le due filiali di Ravenna e Albiolo della società rossocrociata stanno vivendo un buon momento come fatturato e operatività, ma la situazione del trasporto intermodale preoccupa per la carenza di strutture e la crisi di alcune tipologie di merci
Ancora in crescita le vendite dei commerciali fino a 3,5 ton ma ci si aspetta unna frenata nel secondo semestre. I diesel rappresentano l’82% del mercato; i veicoli elettrici si fermano al 2%, in attesa che venga introdotto il credito di imposta 50% per ricariche fast private
La compagnia di logistica danese raddoppia la sua flotta di mezzi elettrici diventando così la più grande flotta aziendale di camion elettrici pesanti in Europa. Scelta che va incontro alle richieste della clientela che chiede di soluzioni di trasporto a basso impatto ambientale
Legalmente parlando
L’autorizzazione al trasporto conto terzi copre anche il conto proprio
Luca Regazzi -
In una causa relativa alla contestazione del vincitore di un appalto, il TAR di Napoli, richiamando la Cassazione, ha ribadito che il trasporto per conto di terzi ha contenuto più ampio ed è subordinato a condizioni e requisiti più rigorosi rispetto a quello per il conto proprio e quindi il primo può senz'altro essere considerato comprensivo anche del secondo
Il progetto, che prevede corsi per i lavoratori della logistica e rappresentanti dei lavoratori sulla sicurezza, fa parte delle attività previste dalla Carta Metropolitana per la logistica Etica ed è stato sviluppato in coerenza con il Piano regionale della prevenzione 2021-2025
L’incredibile vicenda è avvenuta a Brivio, in provincia di Lecco. L’aggressore, calabrese di 58 anni, ha spiegato ai carabinieri che al collega 60enne, appena arrivato in azienda, era stato assegnato un veicolo più nuovo e che questo lo aveva fatto infuriare. Fortunatamente la vittima ha riportato solo lievi danni ed è stata dimessa dopo poche ore dall’ospedale Manzoni della località lombarda
Cinque trattori T SC con motore da 11 litri e 460 cv, destinati al trasporto di liquidi alimentari, anche all’estero, sono i primi che rispondono ai requisiti GSR, in vigore dal luglio 2024
Il centro logistico di Siziano (Pv) di K+N gestirà le attività logistiche, dallo stoccaggio al picking, alla distribuzione nazionale nei vari punti vendita dei prodotti della casa francese Laboratoires Expanscience