Approdata la prima portacontainer al terminal siciliano gestito da EST, Europea Servizi Terminalistici. Dal 1 aprile il traffico contenitori verrà totalmente destinato al porto di Augusta; il porto di Catania potenzierà il mercato dei traghetti
Nominato all’unanimità dall’assemblea generale della federazione che rappresenta il mondo dei Corrieri Italiani, l’autotrasporto merci e la logistica, Cela subentra a Gabriele Di Marzio
Il network europeo delle polizie stradali ha diffuso i risultati della prima campagna 2024 di controlli effettuati in 29 Paesi a camion e autobus. Dal 19 al 25 febbraio scorso sono stati presi in esame 248.498 camion e 130.519 autobus con oltre 95.833 infrazioni rilevate, in gran parte a conducenti del trasporto merci
Dopo il primo revealing dello scorso ottobre e la contestuale apertura degli ordini, è arrivo il momento di vederli dal vivo. Parliamo della nuova...
Logistica
Accordo tra Mercitalia Logistics e Marcegaglia Carbon Steel per nuovi terminal e raccordi ferroviari
Redazione -
La partnership tra la capofila del Polo Logistica del Gruppo FS e il gruppo siderurgico mantovano pre-vede per il momento la realizzazione di un nuovo raccordo ferroviario di circa 11 km tra la stazione di Castellucchio e lo stabilimento Marcegaglia di Gazoldo degli Ippoliti, in provincia di Mantova., In un se-condo step verrà costruito un nuovo terminal ferroviario a servizio della zona industriale dei comuni di Gazoldo degli Ippoliti e Rodigo
Quello di fine mese sarà il lungo week end di Pasqua e il calendario delle limitazioni alla circolazione per i veicoli con massa superiore...
Leggi e politica
CCNL: la trattativa procede, ma intanto viene pagata «l’indennità di mora»
Redazione -
Il contratto scade il 31 marzo. Senza un rinnovo, però, già si sa – perché c’era scritto nel contratto precedente – che sarà applicata un’indennità di copertura economica. Bisogna quantificarla ed è quanto hanno fatto le parti sociali. Quindi, verrà versata nelle buste paga già a partire da aprile, per crescere poi (progressivamente) fino a ottobre. Ma non vi aspettate cifre enormi…
Con l'acquisto degli LCV a partire dal Model Year 2024, Mobilisights propone un pacchetto di servizi esclusivi alle società di noleggio e alle grandi flotte
Prendono il via i lavori, finanziati da Sea con 10 milioni di euro, per realizzare entro fine 2024 un parcheggio con oltre 150 stalli e una palazzina con servizi per gli autisti. Accanto sorgerà anche – per opera di Edison Next e per l’inizio del 2026 – una stazione per rifornire i mezzi pesanti con idrogeno verde, alimentata tramite elettrolizzatore installato in loco. In Italia ci sono altre sei stazioni, tutte dedicate al trasporto pesante e tutte progettate da Edison Next, che vedranno la luce nell’arco di un anno e mezzo circa
La struttura del Cepim verrà portata a termine entro luglio di quest’anno e costerà complessivamente 17 milioni. Il progetto ha ricevuto dalla Ue un co-finanziamento di 2,9 milioni di euro