Veicoli - logistica - professione

Home Blog Pagina 179
Il 27 maggio in due incidenti – a Peschiera del Garda e a Scurelle, in Valsugana – sono deceduti sul lavoro tre conducenti trentini di 53, 55 e 65 anni. «Uomini e Trasporti» dedica al tema «sicurezza» la monografia in uscita, partendo dai dati sull'incidentalità, dall'introduzione obbligatoria degli ADAS a luglio e dal rinnovo del codice della strada (in approvazione definitiva in Senato)
La «congestion fee» di 120-180 euro, che sarà in vigore dal 3 giugno, è stata decisa per affrontare gli extracosti – stimati in oltre un milione di euro – dovuti alla congestione dell’infrastruttura portuale ligure e alle lunghe code di attesa
È partita lo scorso 27 maggio la semifinale 2024 del Vista, la più grande competizione a livello mondiale dedicata ai tecnici e al personale...
Il documento chiede ai prossimi europarlamentari italiani di fare squadra per consentire alle imprese tra-sportistiche tricolori di competere con successo a livello globale, adottando un piano straordinario di poli-tica industriale di investimenti nella ricerca e sviluppo delle nuove tecnologie (elettrico, idrogeno, soft-ware defined vehicles), nella riconversione produttiva e nella riqualificazione dei lavoratori
https://youtu.be/6fbxjzLmeuI Quando si parla di camion elettrici, in genere si fa riferimento semplicemente ad autonomia e pacchi batterie, ma c'è un altro aspetto importante, spesso...
Tecnokar presenta il nuovo piano mobile progettato per una versatilità senza precedenti che gli consente di trasportare sia merci sfuse sia colli imballati. In fiera lo espone con l’immagine di Michael Jackson ispirato all’LP Thriller sulle fiancate
Con una sentenza controcorrente e del tutto inedita il Tribunale di Monza ha affermato che le risultanze del dispositivo costituiscono una prova della violazione dei limiti di velocità e anzi possono essere usate deduttivamente dal giudice. Inoltre, l’organo di secondo grado ha sostenuto che l'inerzia processuale della Pubblica Amministrazione non comporta l’accertamento in automatico dell'infondatezza della trasgressione e che più sanzioni per la stessa violazione diluite in giorni differenti non possono essere cumulate per una multa più bassa
Con la Delibera n. 2 del 7 maggio 2024 (in G.U. n. 116 del 20 maggio 2024) l’Albo degli Autotrasportatori dispone le modalità per accedere alla riduzione del pedaggi autostradali effettuati nel 2023
Il contributo è destinato non solo ai furgoni elettrici, ma anche a mezzi ibridi, a gas e diesel. Il ‘quantum’ varia a seconda della portata e delle alimentazioni: per gli elettrici fino a 18.000 euro, per ibridi e gas fino a 5.500, per diesel fino a 4.500. Il portale apre il 3 giugno 2024
Renault ha da sempre avuto un ruolo da precursore nel settore dei veicoli commerciali elettrici, sin dal principio con il lancio nel 2010 del...

close-link