Veicoli - logistica - professione

Home Blog Pagina 2
La logistica di casa nostra evolve a singhiozzi tra i contratti più solidi e i ritardi cronici dell'autotrasporto, l'arretramento del ferro e il verticale slancio verso la crescita del cargo aereo: un settore sospeso tra ambizioni e limiti
Cresce il traffico pesante per il trasporto delle merci sulle strade italiane, in particolare sulla rete autostradale. I chilometri percorsi sono in relazione alle...
Cresce l’accuratezza dei contratti di trasporto e di magazzinaggio che presentano un numero maggiore di elementi indicizzati rispetto a 5 anni fa: si va...
Se l’intermodalità ferroviaria in Europa rimane al palo, l’Italia non fa eccezione, ma con qualche sorpresa: brillano le performance sui binari della Liguria che...
L’export italiano che utilizza il cargo aereo in partenza da Malpensa ha raggiunto un valore di 57,7 miliardi, il 4,6% del totale italiano. È uno dei dati più significativi che emerge dal Quaderno...
Andamento altalenante per il prezzo del gasolio extrarete nel mese di novembre, con picchi, discese e risalite che fanno avvertire l’influenza della contingenza e...
Anche nella logistica, l’intelligenza artificiale inciderà di più e prima sulle mansioni svolte negli uffici con un impatto del 26% rispetto ai progetti che...
Un’Europa molto poco ferroviaria sul fronte del cargo e un’Italia a macchia di leopardo, ma con un Sud fanalino di coda quando si tratta...
I dati Inail confermano purtroppo una situazione di grande peggioramento: nel settore del trasporto merci e della logistica è in corso una vera emergenza nazionale...

close-link