NWL - Attualità
«Il viaggio come condanna in un sistema rotto e corrotto». Marcello, camionista di Altamura, scrive a Uomini e Trasporti
Redazione -
«Mi chiamo Marcello Bonifacio, ho 25 anni, sono di Altamura (Ba) e sono un camionista», comincia così la lettera che abbiamo ricevuto in redazione e...
Leggi e politica
Accise, la legge di bilancio cancella la compensazione dei crediti. «Effetti dirompenti per l’autotrasporto»
Deborah Appolloni -
Effetti dirompenti per l’autotrasporto dalla modifica inserita nella legge di bilancio (articolo 26 comma 1) che vieta l’uso dei crediti d’imposta per compensare i...
Finanza e mercato
Il gasolio sfonda il tetto dei 2 euro in autostrada a causa delle tensioni internazionali. E a gennaio aumentano le accise….
Redazione -
Il prezzo del gasolio torna a salire, spinto dalle tensioni internazionali e dal caro greggio: in autostrada supera i 2 euro al litro. E dal 1° gennaio arriverà anche l’aumento delle accise, una doppia stangata che pesa soprattutto sulle imprese dell’autotrasporto
Finanza e mercato
Versalis a Brindisi: dalla chimica di base alla gigafactory: opportunità e fabbisogni logistici
Redazione -
Versalis, società chimica del gruppo Eni, avvierà entro l’estate 2026 a Brindisi un programma di riconversione industriale che trasformerà lo storico impianto della chimica di base in un polo avanzato per la produzione di materiali destinati agli accumulatori di energia (LFP).
Con un investimento da 750 milioni di euro (circa un terzo richiesto all’UE) il progetto occuperà un’area di 20 ettari e apre una nuova fase per la logistica tecnica e il trasporto specializzato
Un numero in 100 secondi
194 milioni: sono le tonnellate di rifiuti prodotte ogni anno in Italia. Ecco come vengono tracciate | Truckani Tech ep.7
Gennaro Speranza -
Ogni anno in Italia si producono 194 milioni di tonnellate di rifiuti. Un numero enorme: è in pratica l’equivalente di 600 volte il peso...
Bit & camion
45mila sono i trasportatori iscritti al RENTRI. Dal 15 dicembre l’obbligo scatta anche per i piccolissimi
Deborah Appolloni -
Per il trasporto dei rifiuti inizia l’era del digitale. L’avvento del RENTRI, il sistema introdotto dal 2023, ma operativo con scaglioni di obbligatorietà dall’inizio...
L'azienda veneta, da oltre 60 attiva nella movimentazioni di arredi verso molti paesi dell'Europa occidentale, apre la flotta a 40 DAF XF FAN, motrici 6x2 con pneumatici «barra 60» e con motore da 430 CV per caricare più volume e per contenere i consumi. Ma anche per l'immagine premium del veicolo, coerente con il concetto di qualità che De Girolami Autotrasporti intende trasmettere sulla strada
La Cina arriva sulle strade italiane: Sany lancia il suo camion elettrico e263 e sfida i giganti europei del diesel. Oltre 500 km di autonomia, potenza da record e un TCO competitivo
Logistica
Trasporto combinato: la Germania al collasso. Gli operatori al Governo: «Fate presto, le merci stanno tornando sulla strada»
Deborah Appolloni -
Il trasporto combinato ferroviario non sta vivendo una buona stagione in tutta Europa, ma in Germania la situazione si fa sempre più oscura, tanto...
Eventi e saloni
Economia pulita, ecco il programma 2026: quattro tappe su digitalizzazione, sostenibilità, efficienza nella logistica e turismo
Redazione -
Ravenna, Genova, Modena e Roma. Zona logistica semplificata, digitalizzazione nel turismo e nella mobilità di persone e merci, turismo nelle città medio-piccole, panorama infrastrutturale...












