Veicoli - logistica - professione

Home Blog Pagina 4
In crescita dell’1,9% il fatturato della Contract Logistics nel 2025. La previsione arriva dall’Osservatorio del Politecnico di Milano che oggi ha presentato la ricerca...
Quando il RENTRI si blocca, il trasporto dei rifiuti non si ferma. Il Decreto Direttoriale n. 319/2025 del MASE spiega come comportarsi in caso di guasti o manutenzioni della piattaforma: ecco le regole per continuare a operare in sicurezza e piena regolarità
Stefano Zunarelli, uno dei giuristi più attivi e specializzati nell’ambito dei trasporti e della logistica, torna sulla norma che ha introdotto la nuova disciplina...
Le merci in Europa viaggiano ancora sostanzialmente sulla strada. La tanto acclamata interoperabilità rischia di rimanere sulla carta e nei buoni propositi dei dossier...
Salvini apre al confronto sul divieto di sorpasso per i mezzi pesanti introdotto da Autostrade per l’Italia dal 3 novembre scorso sul tratto dell’A1...
La domanda a cui rispondiamo oggi – o meglio a cui risponde la Cassazione - riguarda il pagamento del subvettore: chi paga se il...
Il confine tra magazzino e consumatore è ormai svanito. Ogni click, ogni reso, ogni fascia oraria scelta ridisegna la città. La logistica urbana diventa intelligente, predittiva e di prossimità: meno traffico, più dati, più servizio. Il futuro delle consegne è già sotto casa
Zoomlion, colosso cinese dei macchinari per l’edilizia e proprietario della lombarda CIFA, specializzata in betoniere e betonpompe, aveva già acquisito nel 2016 la...
Il divieto di sorpasso per camion lungo 90 km di A1 doveva aumentare la sicurezza. Nei fatti provoca code, tamponamenti e incidenti tra auto. UNATRAS chiama Salvini: basta esperimenti senza dati, serve un tavolo serio per soluzioni mirate che migliorino davvero la circolazione
Ancora una volta un grande successo di temi e visitatori a Rimini per Ecomondo 2025. Le presenze sono cresciute del 7%, con un +10%...

close-link