Veicoli - logistica - professione

Home Blog Pagina 205
La vitamina D è un argomento che fa molto discutere esperti e profani, società scientifiche e agenzie regolatorie. È diventata ormai opinione comune che...
Firmato un memorandum d’intesa non vincolante volto a unire le forze delle due Case per sviluppare nuove tecnologie e nuova cabina per mezzi pesanti
Massimo Artusi, vicepresidente di Federauto con delega truck&van commenta i 25 milioni di incentivi per l’autotrasporto esauriti in meno di una settimana: «è necessario avere sostegni continuativi, prodotti funzionali adeguati alla mission aziendale e procedure di rimborso più rapide»
Tra le altre novità: la perdita dei benefici contributivi e normativi per violazione delle norme su salute e sicurezza; il riconoscimento del trattamento normativo del CCNL al personale impiegato da appaltatori e subappaltatori, con estensione della responsabilità del committente; la previsione di una premialità per i datori di lavoro virtuosi
Il Gruppo partenopeo annuncia, in occasione della Fiera LETExpo 2024, l’acquisto dei primi tre Nuovi Mercedes-Benz eActros 600 nell'ottica di un'accelerazione importante lungo il percorso di decarbonizzazione già avviato
«La Rete degli Interporti Italiani. Dalla legge 240/90 al Green Deal». Presentato a LetExpo, gli autori Gianfranco De Angelis e Francesca Cesarale fotografano la storia degli Interporti, dalla loro costituzione alla loro gestione nei tempi moderni
Unrae stima il mercato veicoli per il mese di febbraio. +47,7% per i leggeri, +18,6% per i medio-leggeri, in flessione del -1,5% per i veicoli sopra le 16 ton. Starace: «flessione già prevista, ora servono sostegni urgenti»
Pubblicato il calendario delle giornate in cui, nel corso della seconda metà del 2024, in Tirolo sarà effettuato il sistema di dosaggio, che consente il passaggio di 300 camion all'ora. Il provvedimento si applica ai veicoli in arrivo dalla Germania e diretti verso sud tramite l'A12 Inntal
L'Agenzia delle Entrate vuole riscuotere le imposte non pagate post 2015, ma nel frattempo i padroncini attendono invano il pagamento delle loro prestazioni del 2023. Uggè (Unatras): «Il ministro Urso pensi a risolvere questa situazione drammatica piuttosto che convocare tavoli per la logistica»
Il semirimorchio full electric tedesco S.KOe Cool viene impiegato nei servizi logistici per Lidl Italia, garantendo un trasporto refrigerato sostenibile, che non consuma combustibili fossili per il raffreddamento e non emette CO2

close-link