È arrivato puntuale come ogni anno il caldo. E come ogni anno sui telegiornali si snocciolano i consigli più banali su come meglio affrontare la calura estiva. A parte le precauzioni di buon senso, i datori di lavoro devono adeguare i ritmi lavorativi al clima?
Luciano S._Mestre
Sarà pronto entro maggio 2024 il nuovo parcheggio dedicato agli autotrasportatori. Più sicurezza, servizi, stalli e sostenibilità. I lavori saranno co-finanziati dal programma di finanziamento europeo CEF attraverso il progetto Pass4Core 2 per l’Italia
La Finanza sequestra alla società di spedizioni oltre 86 milioni di euro. Sotto inchiesta i tre rappresentanti legali per contratti fittizi e fatture false. Il colosso logistico esternalizzava in maniera illecita la sua forza lavoro, mettendola a carico di 178 diverse società che svolgevano la funzione di serbatoio di personale
Il convoglio, caricato al terminal portuale giuliano, con destinazione Villach e l'Interporto di Fürnitz, era composto da 17 carri e trasportava 19 container. È la prima movimentazione di merci in Europa effettua-ta all'interno di un corridoio ferroviario doganale internazionale
I nuovi propulsori a bio-LNG e bio-CNG, da 420 o 460 CV, sono stati ora abbinati al cambio Opticruise e all’assale posteriore della catena cinematica Super, offrendo così un ulteriore risparmio di carburante del 5% e un’autonomia fino a 1.800 km nel trasporto a lungo raggio. Disponibile anche la configurazione con cabina S
La Camera dell'artigianato e dei trasporti croata entra a far parte dell’associazione che rappresenta gli autotrasportatori europei
Il documento sintetizza in dieci punti programmatici le esigenze del sistema della logistica e della mobilità delle merci. L'AD De Filippis: «Stiamo lavorando per diventare il player europeo del settore, attraverso la gestione dei terminali e delle piattaforme, per garantire completa intermodalità con la gomma e le navi, affinché l’Italia sia il vero volano dell’economia verso l’Europa e tutti i Paesi a Sud del Mediterraneo»
È stato l’anno dei record per MAN Truck & Bus Italia. Le immatricolazioni non sono mai state così alte dal 2009, il fatturato complessivo...
Il boom di novembre porta a stimare una chiusura di anno intorno ai 200 mila veicoli immatricolati (+24,4%). Diesel in crescita, inutilizzato il fondo incentivi per i veicoli elettrici. Crisci (Unrae): «Rivedere lo schema incentivi che non funziona»
Secondo Parclick.it non tutte le canzoni sono adatte per chi sta al volante, poiché possono influire sul battito cardiaco, sul livello di stress o sulla capacità di reazione del conducente. Ecco quindi qualche consiglio utile per viaggiare in sicurezza mentre si ascolta musica o podcast interessanti come quelli di K44 la voce del trasporto












