Veicoli - logistica - professione

Home Blog Pagina 36
Sale di 1,5 centesimi l’accisa sul gasolio e scende dello stesso importo quella sulla benzina. Arriva in Gazzetta Ufficiale la norma che ritocca – e continuerà a ritoccarlo nei prossimi anni – il regime delle accise, fino al completo allineamento tra i due carburanti. Ma il trasporto merci potrà comunque recuperare l'imposta in sede di rimborso (sempre che utilizzi veicoli da 7,5 ton in su e almeno euro V), così come potrà continuare a recuperare le accise sull’HVO, che peraltro restano invariate
L’autotrasporto e ancor di più i «conduttori di veicoli» sono settori dove si registra una forte disparità tra i sessi. Il relativo tasso, per la precisione, è del 54,6% nell’intero settore e del 94,7% tra gli autisti. Ecco perché chi assume donne a tempo indeterminato si vede azzerati i contributi per un periodo che va da 12 a 24 mesi. Analoga misura, poi, viene estesa ai giovani fino a 35 anni
Un gruppo tedesco specializzato nel trasporto intermodale di container marittimi decide di rilevare un’azienda focalizzata nella gestione via strada degli stessi container. E la giustificazione che fornisce dell’operazione è proprio quella di voler garantire un livello qualitativo anche rispetto al primo e all’ultimo miglio. E a questo scopo è utile poter gestire in proprio una flotta di veicoli, a maggior ragione quando il mercato mostra particolare volatilità. Sarà un segno dei tempi?
Nonostante un contesto economico instabile e dinamiche di mercato incerte, Fercam ha annunciato di aver archiviato il 2024 con un incremento del 5,8% rispetto...
Una nuova piattaforma completamente elettrica per la movimentazione di carichi eccezionali segna l’ultima evoluzione di Scania nel segmento industriale. Il debutto è avvenuto al...
I dati resi noti da Anfia fotografano l’andamento del mercato degli autocarri, che in aprile ha mantenuto una stabilità rispetto allo stesso periodo del...
La sentenza di cui ci occupiamo oggi ci è stata segnalata dall’avv. Francesco Maria Caponetto dello studio legale omonimo di Forlì, che si è...
La logistica si sta trasformando sulla spinta di una crisi strutturale che coinvolge fattori economici, sociali e tecnologici. Da spina dorsale della globalizzazione sta diventando termometro della crisi internazionale, sia per la riduzione del commercio mondiale determinata dalle tensioni sui dazi sia per effetto della fase di passaggio verso l’intelligenza artificiale. Il massiccio taglio di personale deciso da UPS malgrado i profitti raccolti è un sintomo di questo e di tanto altro…
Con l’applicazione ai suoi mezzi pesanti di miglioramenti strutturali nella resistenza all’aria, sviluppati in aeronautica e nella Formula 1, Volvo Trucks ha ottenuto una riduzione dei consumi di carburante e delle emissioni CO2 del 7%
Il manager a capo delle varie filiali del grande gruppo svizzero attivo nel trasporto di prodotti chimici annuncia anche l’acquisto di 15 trattori Scania elettrici che si aggiungono a una flotta di circa 200 mezzi utilizzati nei collegamenti a corto raggio o dove la ferrovia non è disponibile. «Per sviluppare veramente l’intermodale – spiega Valvassori – occorre agire sull’organizzazione dei clienti: se continuiamo a passare i carichi un giorno per un altro, il treno non sarà mai competitivo con la strada». A questo, andrebbe aggiunta una politica premiante per chi mette i carichi su ferrovia

close-link