Veicoli - logistica - professione

Home Blog Pagina 38
Un calo fisiologico del 20% per il mercato della logistica immobiliare in termini di assorbimento di spazi immobiliari, come magazzini o uffici, nel 2024...
Dal 2015 l’AEBS è obbligatorio sui mezzi di nuova immatricolazione, ma molti conducenti continuano a disattivarlo, contribuendo ad aumentare del 40% gli incidenti mortali. La causa? Mancanza di formazione e scarsa conoscenza dei sistemi. Ecco, allora, che imparare a collaborare con queste tecnologie potrebbe ridurre fino al 50% gli incidenti gravi, sfruttando un equilibrio uomo e macchina ancora troppo sottovalutato
Ridurre le emissioni nel trasporto merci su strada è una priorità, ma quanto costano le alternative al gasolio? Un'analisi dei costi al chilometro tra camion alimentati a biocarburanti, a elettricità e a idrogeno, condotta dalla School of Management del Politecnico di Milano, svela vantaggi e ostacoli per ogni tecnologia
I tre principali fattori che influenzeranno il settore del trasporto e della logistica nel 2025 saranno le condizioni economiche (56%), gli eventi geopolitici (50%)...
Il mercato dei veicoli commerciali leggeri chiude il 2024 con oltre 198 mila immatricolazioni, +0,9% rispetto al 2023, quando i volumi non raggiunsero di...
A inizio del 2025 si è compiuto il primo compleanno dall’istituzione della zona economica speciale unica nel Mezzogiorno: il Governo Meloni aveva deciso, a...
Per il mondo logistico, il 2024 si è chiuso con volumi di investimenti in linea con l’anno precedente, con una maggiore incidenza delle pure...
Oggi ripeschiamo una sentenza della Corte d’Appello di Milano (la n.998 del 18 novembre 2024) perché ci può aiutare a comprendere la differenza tra...
Colgate-Palmolive sceglie ancora Mercitalia Intermodal per l’export verso i principali mercati europei. La società del Polo Logistica del Gruppo FS si è infatti aggiudicata...

close-link