Veicoli - logistica - professione

Home Blog Pagina 68
La vicenda sull’omologazione degli autovelox tiene ancora banco nei rapporti tra Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e i comuni italiani. Il ministro Salvini...
Oggi affrontiamo lo spinoso tema dell’omicidio stradale e, in particolare, di quando il sinistro viene causato da una distrazione del conducente legata all’utilizzo del...
Ford Trucks sarà presente al Misano Grand Prix Truck 2025 con una novità tecnica importante: il debutto del motore Ecotorq Gen2, montato sul trattore...
Volvo Trucks ha annunciato di aver superato la soglia delle 5.000 consegne di camion elettrici nel mondo. Un traguardo simbolico, ma anche concreto, perché...
Serve un intervento politico per migliorare le condizioni di lavoro nella logistica che metta ordine nel solco prodotto dalle inchieste della magistratura milanese volte a portare...
La soluzione della società di Bridgestone, basata sull’Intelligenza Artificiale, utilizza informazioni video in tempo reale per rilevare un’ampia gamma di rischi – tra cui uso del cellulare, mancato rispetto della distanza di sicurezza, stanchezza dell’autista e comportamenti rischiosi degli altri utenti della strada – e avvisa tempestivamente il conducente. Tante le cautele per rispettare la privacy di chi guida
Cento chilometri in retromarcia, senza interruzioni, a bordo di un camion elettrico. È l’obiettivo fissato da Mercedes-Benz Trucks, che il prossimo 4 giugno proverà...
Domenica mattina alcuni autisti parcheggiati nell’area di Rovereto Sud si sono accorti che dai finestrini di un camion parcheggiato usciva fumo e fuliggine. Hanno chiamato i Vigili del Fuoco e questi giunti sul posto hanno trovato in cabina il corpo dell’autista senza vita. A ucciderlo molto probabilmente il non è chiaro invece cosa sia successo all’interno della cabina per produrre monossido di carbonio. Non è chiaro invece cosa abbia provocato l'incendio e perché poi si sia autoestinto. E per fortuna, visto che il camion trasportava magnesio…
Dopo il nostro approfondimento sui rincari nel settore dei veicoli trainati (30% è l’aumento del prezzo di un semirimorchio centinato negli ultimi tre anni,...
La Regione Toscana intende aggirare lo scontro creatosi sulle ipotesi di adeguamento della superstrada Firenze-Pisa-Livorno. Così, con fondi pubblici di oltre tre milioni, sta introducendo alcuni miglioramenti, come la corsia di emergenza sulla Firenze-Scandicci, inaugurata nei giorni scorsi, o quella prossima tra Montelupo e Ginestra Fiorentina. In modo take che, quando i veicoli pesanti toccheranno con mano i benefici prodotti dalle migliorie, saranno meglio disposti a versare il pedaggio necessario – a quel punto – a potenziare l’intera infrastruttura

close-link