Veicoli - logistica - professione

HomeVeicoliAllestimentiLe novità di Jost al Transport Logistic di Monaco

Le novità di Jost al Transport Logistic di Monaco

Automazione dell’aggancio dei rimorchi, sistemi di assistenza visiva e assali elettrici saranno al centro della proposta dell’azienda tedesca, che punta su efficienza operativa e sostenibilità

-

Automatizzare l’aggancio del rimorchio senza scendere dalla cabina, monitorare la manovra da una telecamera integrata, risparmiare carburante grazie all’elettrificazione degli assali. Sono queste le principali innovazioni che Jost – azienda tedesca specializzata nella produzione di sistemi, moduli e componenti per truck e trailer – ha annunciato che mostrerà in occasione della fiera Transport Logistic 2025, in programma a Monaco di Baviera dal 2 al 5 giugno prossimi.

Tre innovazioni che guardano tutte nella stessa direzione: quella di rendere, grazie alla tecnologia, il trasporto pesante più efficiente, sicuro e sostenibile.

Sistema di accoppiamento automatico JOST KKS

Il cuore dell’esposizione sarà il sistema KKS, una tecnologia lanciata cinque anni fa ed ora perfezionata che consente l’aggancio completamente automatizzato del semirimorchio tramite telecomando senza lasciare la cabina di guida, in modo sicuro e veloce. In questo modo l’autista viene guidato durante l’intero processo di accoppiamento, con la tecnologia dei sensori che fornisce informazioni in tempo reale sul telecomando KKS in ogni fase del processo. Il sistema è stato esteso anche ad applicazioni particolari, come nel caso della variante JSK80 KKS, pensata appositamente per i veicoli autonomi che operano in contesti chiusi, come centri di distribuzione e terminal portuali. È una soluzione progettata per consentire accoppiamenti completamente automatici fino a 12 volte l’ora, senza necessità di intervento da parte del conducente. Una sistema che punta a migliorare drasticamente i tempi operativi.

Modul E-Drive

Tra le novità, anche il Modul E-Drive (foto a lato), un piede d’appoggio elettrico per rimorchi che elimina la manovra manuale, utile soprattutto in contesti con spazi ridotti o accoppiamenti frequenti. L’alzata e l’abbassamento si controllano con un semplice pulsante, e il sistema funziona anche a basse temperature fino a -20°C.

Un altro tassello è rappresentato dai sistemi di assistenza visiva, come il nuovo King Pin Finder: una telecamera integrata nella ralla che invia immagini in tempo reale al cruscotto, facilitando l’allineamento e riducendo il rischio di errori. Sulla stessa linea, Drawbar Finder – marchiato Rockinger – aiuta l’aggancio dei rimorchi centrali grazie a una videocamera posizionata sopra al gancio di traino.

Non mancherà lo sguardo alla sostenibilità. Con l’e-Axle, un assale elettrico modulare e rigenerativo da 48V, Jost propone una soluzione pensata sia per mezzi elettrici che termici. Può essere usato per trasporto leggero, medio e pesante, contribuendo a ridurre le emissioni e i consumi. Secondo i test, può garantire un risparmio superiore al 20% nei consumi di carburante nei veicoli tradizionali.

Il «Drawbar Finder»: una telecamera che aiuta l’aggancio dei rimorchi grazie a una videocamera posizionata sopra al gancio di traino.

I visitatori potranno esplorare l’intera gamma di prodotti Jost World presso lo stand A6.328 e nell’area espositiva esterna 703/4.

close-link