Tortona vanta ora una nuova stazione di rifornimento LNG (gas naturale liquefatto); inaugurata nei giorni scorsi dalla SO.GE.DI. azienda a gestione della famiglia Ratti, attiva da oltre cinquanta anni nel commercio di prodotti petroliferi. L’ambito territoriale in cui opera il gruppo Ratti si estende oltre alla provincia alessandrina, a quelle limitrofe di Genova, Asti, Torino e Pavia e l’interesse per l’LNG li ha visti inaugurare nel 2015 un primo distributore in prossimità del casello autostradale di Novi Ligure. Anche il nuovo distributore di Tortona è ubicato sulla Strada Statale per Voghera, in posizione strategica, vicino agli svincoli di due importanti direttrici autostradali, la A21 che, passando per Piacenza, collega le città di Torino e Brescia attraverso la pianura Padana, e la A7 Serravalle, la principale e più diretta arteria stradale che conduce da Milano a Genova. Strade particolarmente interessate dal traffico pesante.
Alla cerimonia hanno preso parte Marco Ratti, in rappresentanza della proprietà, Alessandro Oitana, business line medium & heavy manager di Iveco e Gianluca Ubertazzo, titolare della concessionaria CO.VE.MI., che ha messo a disposizione uno Stralis NP 460 per il primo rifornimento ufficiale della stazione di servizio.
Con questo nuovo distributore si incrementa la rete di stazioni di servizio che erogano LNG – recentemente ne è stata inaugurata a Cagliari, la prima di tutta la Sardegna, che fornisce sia CNG sia LNG – e che garantiscono ormai una copertura capillare del servizio lungo lo Stivale.
L’attività dei fratelli Ratti prese l’avvio come rivendita di carbone e carburanti nel primo dopo guerra nel centro del paese di Villaromagnano dove, a distanza di pochi anni, venne aperto il primo distributore e dove sorgono tuttora il deposito e gli uffici amministrativi. Alla fine degli anni ’90, dopo l’apertura di una serie di impianti gestiti con l’Italiana Petroli, la società decise di sganciarsi dalle grandi compagnie petrolifere e avviare la vendita di carburante utilizzando un marchio proprio, aprendo la prima pompa bianca di Tortona, quella sulla S.S. per Voghera, al n.51. Una spinta innovativa che si traduce anche oggi nella volontà di proporre sempre nuovi prodotti, più rispettosi dell’ambiente e meno nocivi per la salute dell’uomo, come il GLP, il metano e i biocarburanti. Iveco, che condivide con la famiglia Ratti visione e impegno verso la sostenibilità ambientale, è anche fornitore dell’azienda di Villaromagnano, che ha recentemente acquistato due Stralis NP 400 cv attraverso il concessionario di riferimento di zona, CO.VE.MI.
In foto: da siniistra, Alessandro Oitana, Business Line Medium & Heavy Manager IVECO, Marco Ratti, titolare RATTI CARBURANTI, e Gian Luca Ubertazzo, titolare della concessionaria CO.VE.MI.