Veicoli - logistica - professione

HomeVeicoliAcquistiTecnokar, un portacontainer ultraleggero

Tecnokar, un portacontainer ultraleggero

Con una tara molto leggera in configurazione standard, il nuovo veicolo dell’azienda di Spoleto è dotato di un sistema di raccolta liquidi che permette di raccogliere le eventuali perdite nelle operazioni di carico/scarico e durante il viaggio

-

La prima caratteristica che colpisce l’attenzione è il peso. Il nuovo veicolo per trasporto container realizzato da Tecnokar, azienda spoletina proprietaria anche dei semirimorchi Emilcamion e rivenditrice per l’Italia dei prodotti a piano mobile Legras, ha una tara di soli 3.500 kg in configurazione standard. Si tratta di un telaio appositamente studiato per lo spostamento di container da 20′ e di tank container (cat. 22-23-24-26).

Il semirimorchio è poi dotato di una pedana ribassata che permette di eseguire il carico/scarico della cisterna, oltre che tutte le operazioni per la preparazione del trasporto, con la massima sicurezza e comodità. Inoltre il suo sistema di raccolta dei liquidi, composto di vaschetta e tubi di scarico per agevolarne lo svuotamento, permette di recuperare le eventuali perdite che si dovessero verificare durante il carico/scarico o il trasporto, assicurando di fatto un aumento della sicurezza e della protezione ecologica nel caso di liquidi particolarmente pericolosi per l’ambiente e le persone.

La dotazione standard è composta di 3 assi fissi da 9 ton a sospensioni pneumatiche con balestre integrate. Il telaio è formato da longheroni in acciaio ad alto limite di snervamento. Oltre a tutte le dotazioni d’uso comune, c’è ovviamente la possibilità di un’ampia gamma di personalizzazioni, disponibili per poter adeguare il veicolo a specifiche esigenze.
Il veicolo è già in commercio e pronto alla vendita.

close-link