Veicoli - logistica - professione

HomeProfessioneLeggi e politicaAl via il van sharing secondo Enjoy. Uggè (Conftrasporto) plaude ma invita a un uso corretto

Al via il van sharing secondo Enjoy. Uggè (Conftrasporto) plaude ma invita a un uso corretto

-

Si chiama van sharing o, se preferite, un car sharing destinato al trasporto di carichi pesanti. Lo offre Enjoy, per adesso in tre città (Roma, Milano e Torino), allargando la flotta con una cinquantina di Fiat Doblò Cargo, 40 a benzina e il resto bifuel a metano. La società del gruppo Eni lo ha pensato soprattutto per trasportare mobili, oggetti ingombranti, elettrodomestici, materassi o materiali da lavoro, sfruttando a questo scopo i ben 3,4 mc del vano di carico, anche se – ed è questa la vera novitànon impone alcun limite al prelievo e alla riconsegna del veicolo. Chiaro però che più il tempo passa e più si paga: 25 euro per le prime due ore (preaddebitate) e, a seguire, 25 centesimi al minuto.

Un’iniziativa a cui il mondo delle associazioni di categoria dell’autotrasporto guarda in maniera prudente. Per un verso infatti arriva il plauso del vicepresidente di Conftrasporto e di Confcommercio, Paolo Uggè, che giudica l’iniziativa «innovativa e certamente positiva per l’ambiente e la vivibilità delle nostre città». Per un altro però mette in guardia rispetto al «farne un utilizzo legittimo: il trasporto deve essere limitato al conto proprio». E proprio per questo, puntualizza Uggè, «la Confederazione sensibilizzerà le autorità preposte affinché sia fatto un adeguato controllo evitando così trasporti abusivi».

close-link