Il bando Login Business che stanzia 157 milioni per la digitalizzazione della logistica entra nel vivo. Verrà aperta domani mattina alle 10 la piattaforma informatica per la presentazione delle domande che potranno essere inoltrate fino alle ore 10 di mercoledì 17 settembre. La piattaforma sarà raggiungibile attraverso il sito di RAM Spa (in questa pagina), la società in house del ministero delle Infrastrutture e dei trasporti che sta gestendo i fondi del PNRR destinati al sostegno della trasformazione digitale delle imprese di trasporto merci e logistica.
Ecco come accedere al bando
Il bando, emanato lo scorso 16 luglio, stanzia 157 milioni di euro per l’erogazione di contributi in regime di cofinanziamento o di “de minimis”, di cui almeno il 40% destinato alle aziende del Mezzogiorno. Inoltre, il bando, a lungo discusso con la Commissione europea, contiene l’obiettivo di raggiungere almeno 8.350 imprese (si veda il nostro articolo precedente sul bando). Possono partecipare imprese italiane ed europee con sede operativa in Italia, attive nel settore del trasporto merci e della logistica, chiedendo l’accesso ai finanziamenti singolarmente o in forma aggregata, presentando progetti finalizzati alla realizzazione di interventi di incremento della dotazione digitale e dell’utilizzo delle tecnologie abilitanti. In particolare, sono finanziabili l’acquisto o la realizzazione di piattaforme e strumentazione per il dialogo informatizzato con la PLN, aziende caricatrici e clienti finali, piattaforme per la dematerializzazione documentale (eCMR) in coerenza con eFTI nazionale; sistemi avanzati di pianificazione dei carichi, route planning e interoperabilità e la formazione del personale su queste tecnologie.
Tutorial e FAQ già disponibili sul sito
Sul sito di Ram è già disponibile un tutorial per per l’accesso alla piattaforma e compilazione della domanda (raggiungibile qui), mentre nelle scorse settimane sono state pubblicate delle domande ricorrenti (consultabili qui).
Ecco tutti i modelli necessari per la domanda
Sempre a disposizione delle aziende sono già presenti sul web i moduli dei documenti da allegare alla domanda (scaricabili qui): si va dal modello per l’accesso al regime de minimis, per il cofinanziamento, l’attestazione della capacità finanziaria e operativa o il modello per le aziende aggregate. Si tratta, però, di facsimili per preparare l’accesso alla piattaforma e l’inoltro della domanda, in quanto solo i pdf generati dalla piattaforma e firmati digitalmente dal legale rappresentante o delegato saranno ritenuti validi.