La commissione intergovernativa Italia-Francia lo aveva preannunciato. Quando la scorsa settimana aveva accettato lo slittamento dei lavori di manutenzione per il traforo del Monte Bianco, previsti inizialmente per il 4 settembre, aveva anche chiarito che c’erano lavori che, a meno di una nuova emergenza sotto al Frejus, non erano rinviabili. E in effetti, visto dallo scorso fine settimana è ripresa la circolazione nel traforo del Frejus, se ne approfitta per portare avanti la manutenzione all’interno del traforo creato nella montagna più alta d’Europa. Per la precisione la società TMB-GEIE comunica che, a partire da lunedì 18 settembre 2023, sono state pianificate interruzioni totali della circolazione infrasettimanali che vanno dal lunedì al giovedì, ma rigorosamente in orario notturno, vale a dire dalle 22.00 alle 6.00.
Interruzioni che andranno avanti fino a quando possibile e, di conseguenza, eventuali stop saranno comunicati successivamente. In un secondo tempo, invece, diventerà necessario chiudere completamente il traffico all’interno del traforo per un periodo che è stato quantificato in 7 settimane.
La pianificazione esatta di questa chiusura totale è in corso di definizione da parte dei tecnici del TMB-GEIE e delle imprese incaricate dei lavori. Ma ovviamente sarà definita e quindi comunicata il più in fretta possibile.
Una panoramica sui valichi alpini: un podcast di K44 – La voce del trasporto
Sul tema dei valichi alpini, quindi non soltanto francesi, ma anche svizzeri e austriaci, vi invitiamo all’ascolto del podcast di K44 – La voce del trasporto, pubblicato in questi giorni.