Veicoli - logistica - professione

HomeVeicoli

Veicoli

MOST, la ricerca sulla mobilità e la logistica alla prova del post-PNRR

Veicoli alimentati con energia solare, droni per la consegna delle merci nelle isole minori, per le ispezioni delle infrastrutture al fine di testarne la...

Mercato veicoli industriali: ottobre bissa la crescita di settembre (+18,8%)… in attesa degli incentivi per il rinnovo del parco

Dopo un 2025 in gran parte negativo, il mercato dei veicoli da trasporto mostra segni di vitalità. Ottobre conferma l’andamento positivo di settembre, con risultati in crescita per autocarri, veicoli trainati e autobus. Secondo i dati ANFIA, le immatricolazioni di veicoli con ptt superiore a 3,5 ton aumentano del 18,8%, mentre rimorchi e semirimorchi crescono del 13% rispetto a ottobre 2024. Il 2025 resta comunque negativo: -5,6% per l'intero mercato, -10,4% per i trattori

Nicolosi Trasporti amplia la propria flotta con 19 Volvo FH LNG

Nicolosi Trasporti, azienda siciliana specializzata nel trasporto primario e nella gestione di piattaforme per i principali marchi del food e della GDO, ha ampliato...

Brigo mette su strada il Mercedes-Benz eActros 600 6×2

Daimler Truck Italia ha consegnato a Brigo, azienda torinese di logistica e trasporto merci, il nuovo Mercedes-Benz eActros 600 in versione carro 6×2, progettato...

Toyota svela il nuovo Hilux, per la prima volta anche 100% elettrico

Toyota entra prepotentemente nell’era dell’elettrificazione con il nuovo Hilux, la nona generazione dell’iconico pick-up del Sol Levante, il cui lancio è stato annunciato oggi. In...

Attese al carico, quando il dato di qualità fa la differenza: Transporeon e le «connessioni di valore»

Guardare alla nuova normativa sui tempi di attesa al carico e scarico come un incentivo concreto al miglioramento e non come un costo aggiuntivo....

B2P Optim: il modo intelligente di trovare carichi lungo una tratta

In un settore dove la qualità del servizio si misura in base alla puntualità e dove anche la perdita di minuti può esporre a penali o contestazioni da parte dei committenti, B2P Web by Resta Italia offre lo strumento giusto per essere un passo avanti. Perché chi risparmia tempo, nel trasporto, guadagna anche strada

Isuzu rilancia la sfida: nuova gamma, nuova era

65 anni dopo il primo «camion bonsai», Isuzu riscrive la propria storia partendo da Ecomondo 2025. Dall’M21 al Serie F, tutta la gamma si rinnova: design più deciso, comfort da automobile, motori efficienti e un pacchetto di sicurezza che anticipa la normativa europea GSR II-B. Con il nuovo cambio robotizzato ISIM e cabine riprogettate per la «Vision Zero», la casa giapponese dimostra che anche nel trasporto leggero compattezza e innovazione possono viaggiare insieme

close-link