Veicoli - logistica - professione

HomeVeicoli

Veicoli

Efficienza, controllo e sicurezza: perché i contatori sono fondamentali nell’automazione industriale

Al giorno d’oggi, efficienza e precisione sono caratteristiche che ogni azienda del settore industriale desidera poter vantare. Magazzini, aziende di trasporto e impianti produttivi...

Amazon amplia la flotta europea con 5.000 furgoni elettrici Mercedes-Benz

Sono quasi 5.000 i furgoni elettrici con cui Amazon amplierà la rete dei trasporti europea dei suoi fornitori di servizi di consegna, mettendo in...

Le telecamere controllano gli autisti o li tutelano? Proviamo a rispondere

Il rapporto tra privacy e tecnologia può essere difficile. Strumenti nati per incrementare la sicurezza e l’incolumità delle persone, ne possono violare la riservatezza. Tutto dipende da come le si usa. Le dash cam, per esempio, sono concepite per far viaggiare più sicuri sulle strade e a volte possono anche fornire tutela legale a un autista ingiustamente accusato di un sinistro. In che modo? Ci spiega tutto Franco Viganò, Country Manager di Geotab in Italia

PTV lancia la nuova generazione del suo sistema di navigazione per camion

Nuove funzioni avanzate, maggiore flessibilità di integrazione e prestazioni ottimizzate per una guida ancora più sicura, efficiente e conforme alle normative. Sono questi alcuni...

Codice della strada: con i 30 km/h a Bologna risparmiati 150 milioni di euro in 6 mesi

Oltre 150 milioni di euro risparmiati in 6 mesi con l’introduzione del limite di velocità di 30 km/h a Bologna, grazie alla riduzione di...

Med Move torna a Catania: la terza edizione dal 3 al 5 ottobre 2025

Si terrà a Catania dal 3 al 5 ottobre 2025 la terza edizione di Med Move – il salone dei trasporti e della logistica...

Scoppio di uno pneumatico anteriore? Fa meno paura con il Volvo Dynamic Steering

Quando accade per un autista è sempre una situazione spiacevole, perché il camion sbanda e diventa difficile fargli mantenere una traiettoria rettilinea. Ecco perché la casa svedese ha giocato d’anticipo, facendo attivare il sistema con la riduzione delle forze laterali già quando percepisce una perdita di pressione e quindi qualche attimo prima che lo pneumatico effettivamente scoppi. E tutto a quel punto diventa più gestibile

Automazione, DHL accelera: altri 1.000 robot nel mondo grazie all’intesa con Boston Dynamics

Il gruppo controllato da Deutsche Post ha firmato un memorandum d’intesa con Boston Dynamics per l’impiego di altri 1.000 robot in tutte le divisioni a livello internazionale. Negli ultimi tre anni DHL ha investito oltre 1 miliardo di euro in automazione. Il robot Stretch, introdotto dal 2023 negli Usa e poi in Europa, è impiegato per gestire valigie e per scaricare casse. Attualmente il Gruppo utilizza più di 7.500 robot, oltre 200.000 dispositivi portatili intelligenti e quasi 800.000 sensori IoT per ottimizzare le operazioni

close-link