Si chiuderà giovedì 18 marzo, con un evento streeming, il contest firmato da Menci Group per valorizzare il lavoro svolto dagli autotrasportatori. I migliori scatti saranno utilizzati per le future campagne comunicative del produttore di rimorchi toscano
Da 652mila a 687mila: è questo l'incremento, registrato dalla nona indagine di ITCO, dalla flotta di di tank container su scala mondiale. Dai numeri emerge pure un settore dominato globalmente da un numero relativamente piccolo di grandi operatori: i primi dieci contano oltre 246.000 cisterne, pari a oltre oltre il 55% della flotta complessiva
Il Gruppo trentino dalle livree rosse ribadisce la sua strategia di puntare sul trasporto intermodale internazionale investendo sia su una rete europea integrata, sia nella standardizzazione della sua flotta di semirimorchi adatti al trasporto intermodale composta da ben 3.000 mezzi. Gli ultimi arrivati sono i Mega LIner del costruttore tedesco
Il gruppo toscano ha raggiunto il miglior risultato in 94 anni di storia archiviando il 2020 con un +2,6% di quote del mercato, 2.310 mezzi immatricolati e 76 milioni di fatturato
Starace, presidente sezione Veicoli Industriali Unrae: «Il contributo dei trainati alla sostenibilità ambientale non passa soltanto per l’intermodalità»
Il fatturato del Gruppo tedesco passa da 2,2 miliardi dell’esercizio precedente agli 1,9 miliardi, espressi per il 66,8% dal segmento dei rimorchi per veicoli commerciali. Scende il peso del mercato tedesco, cresce quello dell’Europa orientale