Veicoli - logistica - professione

HomeVeicoliMondo leggero

Mondo leggero

Isuzu rilancia la sfida: nuova gamma, nuova era

65 anni dopo il primo «camion bonsai», Isuzu riscrive la propria storia partendo da Ecomondo 2025. Dall’M21 al Serie F, tutta la gamma si rinnova: design più deciso, comfort da automobile, motori efficienti e un pacchetto di sicurezza che anticipa la normativa europea GSR II-B. Con il nuovo cambio robotizzato ISIM e cabine riprogettate per la «Vision Zero», la casa giapponese dimostra che anche nel trasporto leggero compattezza e innovazione possono viaggiare insieme

Il metano dà una mano… a chi lavora in città: ecco il T35 GreenForce, il veicolo che non c’era

Dopo anni di esperienza nella conversione di motori e nello sviluppo di sistemi elettronici per carburanti alternativi, Ecomotive Solutions compie un salto di categoria....

Fiat Doblò: una versione speciale tutta «verde» per festeggiare i 25 anni 

Da un quarto di secolo il Fiat Doblò è il compagno di viaggio di tanti professionisti. Per spegnere degnamente le candeline, Fiat Professional lancia la Special Anniversary Edition, con design rinnovato, dotazioni hi-tech e una versione 100% elettrica che porta il mito nel futuro della mobilità

Kia PV5 Cargo percorre 693 km con una ricarica: l’elettrico inizia a fare sul serio

Per chi ancora storce il naso davanti all’elettrico pensando «Eh, ma l’autonomia…», il Kia PV5 Cargo arriva a sfidare ogni scetticismo: 693 km con una sola carica, 790 kg di carico a bordo, guida urbana realistica e nessuna sosta. Insomma, l’elettrico non solo va lontano, ma lo fa con stile… e senza fiatare

Stellantis accelera sull’autonomia: accordo con NVIDIA, Uber e Foxconn per i robotaxi (e forse presto anche per i van autonomi)

Il gruppo Stellantis lancia una nuova partnership globale con NVIDIA, Uber e Foxconn per sviluppare veicoli autonomi di livello 4. Un progetto nato per i robotaxi, ma che potrebbe aprire la strada anche ai furgoni e ai veicoli commerciali senza conducente per il trasporto merci e il delivery urbano

Toyota Professional sul tetto dei furgoni elettrici: ma è il tempo il nuovo carburante

Il brand delle tre ellissi specializzato nei veicoli commerciali si fa strada sul mercato. E se in generale, un passo dopo l’altro, ha raggiunto una quota del 5%, che vale la conquista della sesta piazza nel ranking nel segmento N1, in quella nicchia dorata costituita dai furgoni elettrici passa davanti a tutti (tranne che a BYD). Come giustificare queste performance? Con l’aiuto di Rodrigo Garcia, responsabile Toyota Professional Italia, abbiamo provato a rispondere

Mercedes-Benz Vans, 130 anni dopo: dal primo furgone al «The Boulder», la nuova forma del trasporto leggero

Centotrent’anni dopo aver inventato il primo furgone, Mercedes-Benz Vans ha scelto di celebrare la propria storia a Neuhausen, in Germania, con un gesto a...

Commerciali elettrici, al via domani gli incentivi: fino a 20mila euro per veicolo alle microimprese

Aprirà domani alle 12 la piattaforma gestita da Sogei (qui il link) per la presentazione delle domande per l’acquisto di veicoli elettrici a fronte della...

close-link