Veicoli - logistica - professione

HomeVeicoliMondo leggero

Mondo leggero

Al via gli ordini per il nuovo Citroën ë-Jumper

Citroën ha annunciato l’apertura degli ordini in Italia del nuovo Citroën e-Jumper 100% elettrico. Proposto a partire da 57.990 euro (IVA esclusa), il nuovo veicolo approderà nelle...

Logistica a idrogeno: Hyvia svela il prototipo Renault Master Van H2-Tech

Hyvia - la società francese nata dalla collaborazione tra Gruppo Renault e Plug Power - ha svelato il prototipo Renault Master Van H2-TECH, un...

Mercato veicoli commerciali: oscillante, con tentativi di ripresa

I primi nove mesi del 2021 hanno registrato 137.680 immatricolazioni di veicoli commerciali - quelli con ptt fino alle 3,5 tonnellate - in crescita...

Peugeot, al via gli ordini del nuovo e-Partner 100% elettrico

Due lunghezze e due configurazioni possibili per il nuovo ed atteso van di Peugeot. Autonomia fino a 275 km, portata utile fino a 800 kg e volume di carico fino a 4,4 m³

Townstar, è nata una nuova stella nella gamma Nissan

Si chiama Townstar il nuovo veicolo commerciale compatto presentato dal brand nipponico. Versatile e competitivo, il mezzo è disponibile con motore benzina o motore 100% elettrico. Più di 20 le tecnologie innovative presenti a bordo per garantire sicurezza e connettività

Opel Combo-e Cargo, al via gli ordini: prezzi da 26.835 euro

Debutta sul mercato italiano il nuovo furgone elettrico di Opel. Potenza ed energia in abbondanza: motore elettrico da 100 kW (136 CV) e autonomia fino a 275 km. Tanta trazione con 750 kg di peso rimorchiabile

Mercedes-Benz, al via le vendite del nuovo furgone Citan

Mercedes-Benz ha annunciato l'apertura degli ordini del nuovo Citan, lo small van della Casa tedesca ideale per le consegne urbane. Proposto inizialmente nelle versioni Furgone...

Ford E-Transit, al via le prove su strada

La versione 100% elettrica del veicolo commerciale dell’Ovale Blu, inizia il programma di prove su strada con alcune delle principali aziende europee, in vista del lancio che avverrà nella primavera del 2022: Diversi prototipi, con diversi allestimenti e configurazioni verranno testati da alcune aziende per periodi tra i 6-12 mesi

close-link