Veicoli - logistica - professione

HomeVeicoliMondo leggero

Mondo leggero

Veicoli da trasporto: connesse solo il 7% delle flotte, l’11% ha in progetto di farlo

Il dato, in esclusiva per Uomini e Trasporti, è stato elaborato dall’Osservatorio Connected Car & Mobility del Politecnico di Milano. Solo un’azienda su cinque progetta di dotare i mezzi di nuove tecnologie, in controtendenza con il mercato delle auto connesse che nel 2023 cresce del 17%. Molto vivace anche il fronte delle smart road con 19 progetti attivi in Italia

Incentivi ecobonus per nuovi commerciali, disponibili 73 milioni di euro

Il contributo è destinato non solo ai furgoni elettrici, ma anche a mezzi ibridi, a gas e diesel. Il ‘quantum’ varia a seconda della portata e delle alimentazioni: per gli elettrici fino a 18.000 euro, per ibridi e gas fino a 5.500, per diesel fino a 4.500. Il portale apre il 3 giugno 2024

Nuovo Renault Master E-Tech: l’elettrico versatile

Renault ha da sempre avuto un ruolo da precursore nel settore dei veicoli commerciali elettrici, sin dal principio con il lancio nel 2010 del...

Ford E-Transit, più potente per oltre 400 km di autonomia

La nuova versione del furgone elettrico della casa statunitense è adatta per operare non solo in area urbana, ma anche fuori città e in climi più freddi. Con la percorrenza e la capacità di ricarica aumentate, il van sarà ordinabile nel corso dell’anno, mentre le prime consegne sono previste nel 2025

Koelliker al Transpotec con l’anteprima europea del nuovo Maxus eDeliver 5

Koelliker non lascia, ma raddoppia. Dopo la partecipazione all'edizione 2022 del Transpotec, il Gruppo milanese, storico importatore di mezzi commerciali, tra cui B-ON, bissa...

Renault svela a Transpotec il Nuovo Master

La Casa della Losanga presenta in anteprima per il mercato italiano il Nuovo Master, rinnovato nell’estetica, nelle motorizzazioni, con spazi più ampi e maggiori possibilità di allestimento. Renault a Fiera Milano si presenta con la gamma di LCV completamente rinnovata e full electric. Sale la quota di mercato in Italia che ad aprile supera il 10%

Il MAN TGE raggiunge il “Next Level”

Il large van della Casa del Leone alza gli standard di comfort e sicurezza con nuove funzionalità, offrendo una maggiore sicurezza attiva e passiva con undici nuovi sistemi di assistenza (per un totale di 27). Tra le altre novità: display touch MAN Media Van, MAN SmartLink, quadro strumenti digitale, Keyless Go, volante multifunzione e freno di stazionamento elettronico. Migliorate anche la sicurezza informatica e il design. Presentato per il mercato italiano oggi nella cornice di Transpotec Logitec

Transpotec 2024. Leggeri in mostra

Iveco, Fuso, Koelliker, MAN, Renault e Renault Trucks apriranno gli stand al salone con i loro veicoli più recenti

close-link