Veicoli - logistica - professione

HomeVeicoliMondo pesante

Mondo pesante

Mercato veicoli industriali: ottobre bissa la crescita di settembre (+18,8%)… in attesa degli incentivi per il rinnovo del parco

Dopo un 2025 in gran parte negativo, il mercato dei veicoli da trasporto mostra segni di vitalità. Ottobre conferma l’andamento positivo di settembre, con risultati in crescita per autocarri, veicoli trainati e autobus. Secondo i dati ANFIA, le immatricolazioni di veicoli con ptt superiore a 3,5 ton aumentano del 18,8%, mentre rimorchi e semirimorchi crescono del 13% rispetto a ottobre 2024. Il 2025 resta comunque negativo: -5,6% per l'intero mercato, -10,4% per i trattori

Nicolosi Trasporti amplia la propria flotta con 19 Volvo FH LNG

Nicolosi Trasporti, azienda siciliana specializzata nel trasporto primario e nella gestione di piattaforme per i principali marchi del food e della GDO, ha ampliato...

Brigo mette su strada il Mercedes-Benz eActros 600 6×2

Daimler Truck Italia ha consegnato a Brigo, azienda torinese di logistica e trasporto merci, il nuovo Mercedes-Benz eActros 600 in versione carro 6×2, progettato...

Scania: con Juna arriva in Italia il primo camion elettrico «in abbonamento»

Non solo camion elettrici, ma un intero sistema pensato per rendere il trasporto più efficiente, flessibile e a basso impatto ambientale. È la visione...

Renault Trucks a Ecomondo: la decarbonizzazione è un gioco di squadra

Per Renault Trucks, Ecomondo non è solo una vetrina tecnologica, ma un luogo di confronto. «Siamo qui per condividere e sensibilizzare tutto l’ecosistema del...

De Girolami acquista 40 DAF XF per il trasporto internazionale di arredi

L'azienda veneta, da oltre 60 attiva nella movimentazioni di arredi verso molti paesi dell'Europa occidentale, apre la flotta a 40 DAF XF FAN, motrici 6x2 con pneumatici «barra 60» e con motore da 430 CV per caricare più volume e per contenere i consumi. Ma anche per l'immagine premium del veicolo, coerente con il concetto di qualità che De Girolami Autotrasporti intende trasmettere sulla strada

Sany entra in Europa: la sfida cinese ai camion europei continua

La Cina arriva sulle strade italiane: Sany lancia il suo camion elettrico e263 e sfida i giganti europei del diesel. Oltre 500 km di autonomia, potenza da record e un TCO competitivo

Camion elettrici, la svolta francese: ora si ricaricano in corsa

Batterie troppo pesanti, autonomia limitata, tempi di ricarica infiniti: il camion elettrico sembra un paradosso su ruote. Ma in Francia la ricarica dinamica per induzione sperimentata dal VINCI con Electreon promette di cambiare le regole del gioco: energia dal manto stradale, veicoli più leggeri e zero soste al “distributore”

close-link